FacebookInstagramXWhatsApp

Ora legale 2025: quando si spostano le lancette?

Il cambiamento dell’ora legale è un evento atteso che segna l’arrivo della bella stagione.
Calendario10 Marzo 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Calendario10 Marzo 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’ora legale è un appuntamento fisso che ogni anno porta con sé il consueto cambiamento d’orario, spostando le lancette avanti di un’ora per sfruttare al meglio la luce solare. Ma quando cambia l’ora legale nel 2025? Scopriamo tutti i dettagli e ripercorriamo alcune date significative legate al cambio d’ora negli anni passati.

Quando cambia l’ora legale nel 2025?

Il cambio all’ora legale avverrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025. Alle 2.00 di notte le lancette dovranno essere spostate avanti di un’ora, segnando le 3.00. Questo cambiamento segna l'inizio del periodo in cui le giornate si allungano ulteriormente, consentendo di godere di più ore di luce naturale.

Il passaggio dall’ora solare all’ora legale: un cambiamento ciclico

Il passaggio dall’ora solare all’ora legale e viceversa è una tradizione consolidata, ma non è sempre stata accolta con entusiasmo. Basti pensare a quando l’ora legale fu introdotta stabilmente nel 1966 in Italia. Da allora, ogni anno si assiste a questa modifica dell’orario, con l’intento di ridurre il consumo energetico.

Negli ultimi anni, sono state numerose le discussioni sulla possibilità di abolire il cambio d’ora, come avvenuto in alcuni paesi europei. Tuttavia, per il momento, si continua a mantenere questa pratica.

Cambio ora legale e ora solare: cosa succede?

Il cambiamento tra ora legale e ora solare avviene due volte l’anno. Mentre in primavera si spostano le lancette avanti di un’ora, in autunno si torna indietro per recuperare l’ora “persa”. Il cambio dall’ora legale all’ora solare avviene generalmente l’ultima domenica di ottobre. Nel 2025, questo avverrà il 26 ottobre, quando alle 3.00 di notte si tornerà indietro alle 2.00.

Curiosità: l’ora legale nel mondo e nel cinema

Non tutti i paesi adottano l’ora legale. Alcuni stati hanno deciso di non modificarla per evitare disturbi al ciclo del sonno e per motivi economici. Inoltre, l’ora legale ha ispirato anche il cinema, con il film L’ora legale, una commedia italiana del 2017 con Ficarra e Picone che ironizza sul cambiamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
  • Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza
    Calendario15 Aprile 2025

    Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza

    Aprile 2025 offre un’occasione d’oro per chi sogna una lunga pausa dal lavoro senza esagerare con i giorni di ferie.
  • Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?
    Calendario14 Aprile 2025

    Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?

    La Settimana Santa è il momento più solenne dell’anno liturgico, durante il quale i cristiani rivivono gli ultimi giorni terreni di Gesù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154