FacebookInstagramXWhatsApp

Ondata di caldo eccezionale, mai visto nella storia, in Asia: battuti oltre 1000 record

Un caldo estremo per il mese di marzo sta attraversando l'Asia orientale con oltre 1000 nuovi record per le temperature registrate
Clima25 Marzo 2023 - ore 07:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima25 Marzo 2023 - ore 07:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un'ondata di caldo record senza precedenti ha colpito l'Asia orientale dal Giappone al Vietnam, con più di 1.000 record di temperatura battuti in diversi Paesi e punte che hanno raggiunto i 41 gradi.

Caldo record in Asia, numeri mai visti prima

Sull'Asia orientale si è abbattuta una storica ondata di caldo in grado di disintegrare una marea di record rimasti imbattuti per anni. In Vietnam, una delle nazioni maggiormente interessate, si sono raggiunte temperature fino a 41 gradi, mentre in Cina le temperature massime hanno superato i 39 gradi in molte città, tra cui quella di Chengmai che ha avuto un picco di 39,6. Certi numeri sono paurosi per il mese di marzo e sono le cifre più alte mai registrate in quest'area in questo periodo dell'anno. Inoltre va sottolineata la grande differenza di temperatura tra le regioni nordorientali e sudorientali della Cina, con la temperatura più bassa a -22,6 gradi nel Qinghai che comporta un'escursione termica nel territorio cinese di 62,2 gradi.

Temperature altissime anche in Thailandia, con i 41,5 gradi registrati a Phetchabun 2 giorni fa. La situazione è comune a tanti altri stati, come Taiwan (che con i 37,9 gradi di giovedì a Yuemei ha stabilito un nuovo record nazionale assoluto per il mese di marzo) e Laos (con la capitale Vientiane che con 40 gradi ha eguagliato il record precedente del giorno più caldo di marzo). Una valanga di record, provenienti da 94 stazioni meteorologiche, arriva dal Giappone. La Corea del Sud, poi, ha visto il record di temperatura minima più alta per il mese di marzo stabilito a Seoul, con una temperatura di 15 gradi.

Caldo davvero esagerato in Vietnam, che ha visto il giorno di marzo più caldo nella sua storia con temperature oltre i 40 gradi nel Nord del paese: mercoledì a Kim Boi e a Tuong Dong sono stati registrati rispettivamente 41,4 e 41,3 gradi superando un record che restava in piedi dal 1968. Situazione analoga nella Cina meridionale, dove Chengmai sempre mercoledì 22 marzo ha raggiunto i 40 gradi, imponendosi come seconda data più precoce ad aver raggiunto una simile vetta in tutta la storia della Cina. La somma totale di tutti i record battuti negli ultimi giorni tra i vari Pesi asiatici arriva a superare quota 1000: oltre 1000 nuovi record di temperature più alte per il mese di marzo stabiliti nel giro di pochi giorni. Si tratta di un evento meteorologico senza precedenti e che rischia di peggiorare lasciando una nuova scia di roventi e preoccupanti primati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 13:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154