FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi è la Festa del Papà 2025: ecco perché si festeggia il 19 marzo

Questa ricorrenza, profondamente radicata nella tradizione, parte da San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo di amore, dedizione e responsabilità.
Calendario19 Marzo 2025 - ore 10:42 - Redatto da Meteo.it
Calendario19 Marzo 2025 - ore 10:42 - Redatto da Meteo.it

Oggi, 19 marzo 2025, si celebra la Festa del Papà, una ricorrenza molto sentita in Italia e in altri Paesi del mondo. Ma perché proprio questa data? Il 19 marzo è tradizionalmente legato alla figura di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo della paternità amorevole e responsabile. La Chiesa cattolica ha scelto questa giornata per onorare tutti i padri, riconoscendo in San Giuseppe un modello di dedizione e protezione per la famiglia.

Festa del Papà 2025: perché si festeggia il 19 marzo?

Questa festività, pur avendo un’origine religiosa, è ormai radicata nella cultura popolare e viene celebrata con gesti di affetto e piccoli regali dedicati ai papà. Dai lavoretti realizzati dai bambini nelle scuole ai dolci tipici come le zeppole di San Giuseppe, ogni regione italiana ha le proprie tradizioni per rendere omaggio ai padri in questa giornata speciale.

A livello internazionale, la Festa del Papà non cade ovunque il 19 marzo. Negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in molti altri paesi, ad esempio, si festeggia la terza domenica di giugno, seguendo una tradizione nata nei primi del Novecento per volere di Sonora Smart Dodd, una donna americana che desiderava rendere omaggio al padre, veterano della guerra civile. Tuttavia, nei Paesi di tradizione cattolica, come l’Italia, la Spagna e il Portogallo, la data legata a San Giuseppe è rimasta quella ufficiale.

Oggi la Festa del Papà è un’occasione per riflettere sull’importanza della figura paterna nella crescita e nell’educazione dei figli. È un momento in cui grandi e piccoli esprimono la loro gratitudine con semplici gesti, da una lettera scritta a mano a un pranzo in famiglia, sottolineando il valore degli affetti e del tempo condiviso.

Anche nel 2025, la celebrazione si adatta ai tempi moderni. I social network si riempiono di dediche e immagini affettuose, mentre il mondo digitale offre sempre più opportunità per scegliere il regalo perfetto, magari con un pensiero personalizzato o un’esperienza da vivere insieme. Che sia una tradizione secolare o una ricorrenza più recente, ciò che conta è il significato che ciascuno attribuisce a questa giornata: un modo per dire “grazie” a chi ha sempre un consiglio, un abbraccio o una parola di conforto per noi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità
    Calendario9 Ottobre 2025

    Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità

    "L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino": il detto popolare e le tradizioni su un periodo di caldo anomalo ad autunno inoltrato.
  • Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone
    Calendario7 Ottobre 2025

    Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone

    Riscaldamenti, si riparte dal 15 ottobre: ecco quando si potranno accendere nelle varie zone d'Italia.
  • Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?
    Calendario3 Ottobre 2025

    Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?

    Quali sono le novità ad ottobre 2025 per i prezzi delle bollette della luce? Ecco tutte le ultime news e cosa devono sapere i consumatori
  • Festa dei Nonni 2025: origine, significato e perché si celebra il 2 ottobre
    Calendario2 Ottobre 2025

    Festa dei Nonni 2025: origine, significato e perché si celebra il 2 ottobre

    Il 2 ottobre si celebra la giornata dedicata ai nonni: le origini di questa festa e il suo significato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Tendenza10 Ottobre 2025
Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Si attenua il caldo fuori stagione: in arrivo nuvole e aria più fresca. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 12 Ottobre ore 21:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154