FacebookInstagramXWhatsApp

Salute degli occhi in inverno: attenzione a proteggere la vista (anche con gli occhiali da sole)

Gli occhiali da sole in primo luogo permettono di tenere al sicuro gli occhi dai riflessi, dal vento e dal freddo, garantendo la giusta lubrificazione oculare
Salute24 Novembre 2022 - ore 09:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Novembre 2022 - ore 09:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante l’inverno, molto spesso ci si dimentica del sole e del fatto che il riflesso che genera su ambienti umidi o ghiacciati possa arrecare danni alla vista. Inoltre, vento freddo e temperature molto rigide rischiano di compromettere la normale lubrificazione dell’occhio, determinando quella spiacevole sensazione di secchezza. Per questi motivi è importante prendere le giuste precauzioni per preservare la salute della vista, a partire proprio dall’utilizzo degli occhiali da sole quando ci si trova all’esterno in particolari condizioni atmosferiche.

Cosa fare per proteggere gli occhi

Il vento freddo, come l’aria calda dei sistemi di condizionamento, può determinare difficoltà visive e favorire lo sviluppo di alcune patologie. Tutto questo è ulteriormente peggiorato dallo smog, che durante la stagione invernale tende inevitabilmente ad aumentare. Per questi motivi bisognerebbe prestare attenzione a proteggere gli occhi, evitando il danneggiamento della cornea e del cristallino. In questo senso gli occhiali da sole sono un valido alleato e dovrebbero essere indossati perlomeno in alcune occasioni, come quando ci si mette alla guida, durante l'attività sportiva e nel tempo libero trascorso all'esterno.

Un consiglio utile, non solo per i benefici economici in termini di bollette, è anche di non tenere il riscaldamento di casa regolato a una temperatura troppo alta, perché in questo modo si favorisce una corretta lubrificazione dell'occhio. È importante anche bere molta acqua e seguire una dieta sana ed equilibrata, con il giusto apporto vitaminico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 00:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154