FacebookInstagramXWhatsApp

Ogni quanto si dovrebbe fare la manutenzione della caldaia?

Il controllo periodico deve essere effettuato per legge ogni 1 o 2 anni e permette di rendere l'impianto più efficiente e sicuro
Sostenibilità22 Novembre 2022 - ore 20:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità22 Novembre 2022 - ore 20:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per fare in modo che la caldaia funzioni correttamente, senza rischi e con la migliore efficienza possibile, bisogna effettuare periodicamente la manutenzione, che come noto consiste in un controllo generale dell'impianto e nella sua pulizia. Di norma, quest’operazione dovrebbe essere svolta una volta all’anno, scendendo a una volta ogni due anni per gli impianti più nuovi ed efficienti.

Attività per la sicurezza e la riduzione dei consumi

La manutenzione della caldaia consiste in una serie di passaggi, più o meno articolati a seconda del modello, svolti da un tecnico abilitato: pulizia del bruciatore, verifica della tenuta dell’impianto, pulizia dei tubi, controllo dei fumi e del tiraggio, oltre a un controllo di efficienza. Una volta constatato il corretto funzionamento, viene redatto un verbale con tutti i dettagli e l'indicazione degli eventuali interventi da fare. Svolgere periodicamente la manutenzione non è solamente un impegno burocratico, ma permette di evitare spiacevoli inconvenienti che possono mettere in pericolo la casa, e di prevenire guasti di grande entità che richiederebbero spese molto più ingenti.

Una caldaia correttamente manutenuta permette anche una riduzione dei consumi in bolletta, che con l'aumento dei prezzi dell'energia non è certo un tema trascurabile. È bene anche ricordare che pulire regolarmente la caldaia non è una scelta personale: la legge italiana prevede che vengano regolarmente effettuati dei controlli per assicurare il corretto funzionamento dell’impianto e la sicurezza delle persone che abitano la casa. In caso contrario si rischiano multe da 50 fino a 3mila euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 08:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154