FacebookInstagramXWhatsApp

Non tutta la plastica è riciclabile: ecco come riconoscere quale si può buttare

Per quanto riguarda la raccolta differenziata, è chiaro che non tutta la plastica è riciclabile: ecco una guida per riconoscere la plastica da buttare
Ambiente23 Aprile 2024 - ore 17:26 - Redatto da Meteo.it
Ambiente23 Aprile 2024 - ore 17:26 - Redatto da Meteo.it

In fatto di raccolta differenziata, specialmente per la plastica, è chiaro che non tutto quello che viene prodotto con questo materiale è riciclabile. I packaging, ad esempio, il più delle volte vengono realizzati con materiali differenti.

Plastica riciclabile: una guida per riconoscere quale si può buttare

Un contenitore per alimenti non è realizzato con gli stessi materiali di un flacone per i detersivi. Ecco perché anche le modalità di smaltimento di differenziano. In aiuto dei cittadini, sono stati apposti sui prodotti alcuni simboli con un codice per indicare il corretto smaltimento. Ecco una guida per capire quali plastiche possono essere riciclate e quali no.

Plastica, come capire quali tipologie riciclare: la guida ai simboli

Sui flaconi o contenitori di plastica, sono presenti alcuni simboli, a volte più di uno e quindi si fa fatica a capire come smaltire i contenitori di plastica. Il simbolo “universale” che un prodotto di materiale riciclabile è il cosiddetto nastro di Möbius: comp osto da tre frecce che formano un triangolo. A volte, all'interno di questo simbolo un numero da 1 a 7 e una sigla che individua il materiale con il quale è stato realizzato l’oggetto.

Quali tipi di plastiche non sono riciclabili?

La plastica non riciclabile è indicata dal numero 7 all’interno del triangolo a tre frecce, con in aggiunta la sigla “other”/ “altri”, ossia altri materiali polimeri plastici non riciclabili.

In alcuni casi si può trovare la sigla PI che indica i materiali poli-accoppiati, ossia materiali composti da plastica e altri materiali come carta, alluminio, ad esempio le confezioni del caffè; alcune confezioni di medicinali, i tessuti plastificati che andranno quindi buttati nell’indifferenziata (o “secco”).

Un discorso a parte va fatto per il Tetra Pak, impiegato per contenere il latte, i succhi di frutta. Pur essendo realizzato con materiali poli-accoppiati, questo materiale è assolutamente riciclabile, perché composto da cellulosa. Il prodotto dovrà quindi essere buttato nella plastica o nella carta a seconda delle disposizioni del vostro comune di appartenenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 00:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154