FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Piemonte, Emilia Romagna e Liguria: paesaggi fiabeschi - Foto e video

Maltempo al Nord Italia con presenza di neve in Piemonte, Emilia Romagna e Liguria. Disagi sulle linee ferroviarie e sulle autostrade.
Clima8 Febbraio 2025 - ore 13:46 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Febbraio 2025 - ore 13:46 - Redatto da Meteo.it

È decisamente un weekend all'insegna del maltempo quello che dalle prime ore dell'alba è iniziato per l'Italia, a causa di diverse perturbazioni che da Nord a Sud portano pioggia e neve. Se al Sud ad essere nel pieno centro della perturbazione sono soprattutto regioni come Sicilia e Calabria, al Nord le località che si sono svegliate ricoperte di neve questa mattina sono in Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna.

Segnalata presenza di neve in Piemonte, Emilia Romagna e Liguria

In Piemonte la neve ha raggiunto addirittura pianure e fondovalle collinari nell'area della bassa Alessandria, in modo particolare nelle località tra Ovada, Novi Ligure e Serravalle Scrivia. In Emilia Romagna invece, nevica oltre i 500 metri di quota sui rilievi tra le provincie di Piacenza, Parma e Reggio-Emilia. Alcuni fiocchi di neve però, sono caduti anche sotto i 300 metri.

Situazione clima in Liguria

Giornata all'insegna del maltempo, con pioggia e neve, anche per la Liguria, con Sanremo che sarà la località più gettonata per la prossima settimana visto l'inizio del Festival di Sanremo 2025.  

In Liguria, per le prossime ore è atteso un aumento dell’intensità sia sulla zona costiera che nelle zone interne della Regione. La neve al momento è apparsa in Valle Scrivia da Busalla, in Valle Stura, sul Turchino e Mele alta nel Genovesato. Alcune segnalazioni informano che la neve è stata vista anche sulla A26 tra Voltri e allacciamento Predosa-Bettolle. Neve segnalata anche sulla A7 tra le località di Serravalle e Busalla.

Disagi sulla linea ferroviaria

Disagi a causa delle nevicate sono stati segnalati per quanto riguarda i trasporti ferroviari. Dalle ore 05.30 di oggi, 8 febbraio, sulla linea ferroviaria Genova-Alessandria (via Busalla e via Ovada), la circolazione dei treni è rallentata a causa proprio delle intense nevicate.



Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154