FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Piemonte, Emilia Romagna e Liguria: paesaggi fiabeschi - Foto e video

Maltempo al Nord Italia con presenza di neve in Piemonte, Emilia Romagna e Liguria. Disagi sulle linee ferroviarie e sulle autostrade.
Clima8 Febbraio 2025 - ore 13:46 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Febbraio 2025 - ore 13:46 - Redatto da Meteo.it

È decisamente un weekend all'insegna del maltempo quello che dalle prime ore dell'alba è iniziato per l'Italia, a causa di diverse perturbazioni che da Nord a Sud portano pioggia e neve. Se al Sud ad essere nel pieno centro della perturbazione sono soprattutto regioni come Sicilia e Calabria, al Nord le località che si sono svegliate ricoperte di neve questa mattina sono in Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna.

Segnalata presenza di neve in Piemonte, Emilia Romagna e Liguria

In Piemonte la neve ha raggiunto addirittura pianure e fondovalle collinari nell'area della bassa Alessandria, in modo particolare nelle località tra Ovada, Novi Ligure e Serravalle Scrivia. In Emilia Romagna invece, nevica oltre i 500 metri di quota sui rilievi tra le provincie di Piacenza, Parma e Reggio-Emilia. Alcuni fiocchi di neve però, sono caduti anche sotto i 300 metri.

Situazione clima in Liguria

Giornata all'insegna del maltempo, con pioggia e neve, anche per la Liguria, con Sanremo che sarà la località più gettonata per la prossima settimana visto l'inizio del Festival di Sanremo 2025.  

In Liguria, per le prossime ore è atteso un aumento dell’intensità sia sulla zona costiera che nelle zone interne della Regione. La neve al momento è apparsa in Valle Scrivia da Busalla, in Valle Stura, sul Turchino e Mele alta nel Genovesato. Alcune segnalazioni informano che la neve è stata vista anche sulla A26 tra Voltri e allacciamento Predosa-Bettolle. Neve segnalata anche sulla A7 tra le località di Serravalle e Busalla.

Disagi sulla linea ferroviaria

Disagi a causa delle nevicate sono stati segnalati per quanto riguarda i trasporti ferroviari. Dalle ore 05.30 di oggi, 8 febbraio, sulla linea ferroviaria Genova-Alessandria (via Busalla e via Ovada), la circolazione dei treni è rallentata a causa proprio delle intense nevicate.



Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 19:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154