Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

Neve in Lombardia. La Regione è stretta nella morsa del maltempo e molte città, tra cui Bergamo, Como, Brescia, Varese e perfino alcune zone di Milano, sono state imbiancate. La Dama Bianca ha avvolto i paesaggi rendendoli ancora più fiabeschi e invernali.
Tutto ha assunto un colore bianco e suoni e rumori risultano più ovattati. Nonostante la bellezza della neve e la gioia degli amanti degli sport invernali nel vedere le piste da sci innevate, anche quelle delle prossime Olimpiadi, non mancano però i disagi.
Neve in Lombardia: da Ponte di Legno a Borno la coltre bianca rende i paesaggi fiabeschi
Così come annunciato nelle previsioni meteo è caduta la prima neve in Lombardia già nella giornata di giovedì 20 novembre. Le prime località a tingersi di bianco e a mostrare così paesaggi fiabeschi sono state Ponte di Legno e Borno nel Bresciano.
Tetti imbiancati, alberi ricoperti dai fiocchi e montagne avvolte in un mantello soffice e candido. L'atmosfera in queste due località è sembrata essere sin da subito tipicamente alpina, ma soprattutto tipicamente invernale e quasi natalizia, nonostante manchi poco più di un mese.
A Borno, località incastonata sull’altopiano del Monte Altissimo, alle prime luci del giorno a tenere tutti con il fiato sospeso era senza ogni ombra di dubbio la visione di un paesaggio silenzioso e a tratti magico.
Altri fiocchi e disagi nelle prime ore del 21 novembre
L'ondata di maltempo è proseguita. Tra la notte e le prime ore di oggi, venerdì 21 novembre, è caduta altra neve. Secondo le previsioni potrà continuare a nevicare fino a lunedì. Quest'oggi la città di Milano si è svegliata sotto nuvoloni neri e pioggia a tratti anche forte, mista a neve.
Si sono registrati disagi nel Bergamasco e nella provincia dove ha nevicato con intensità maggiore in montagna, ma con accumuli anche in città. In tilt la rete ferroviaria, ma per fortuna non si ravvisano problemi alla viabilità sulle strade.
Neve intensa anche sulla sponda lecchese del Lario dove si registrano rallentamenti lungo la ex Statale 36, nel Meratese e la 342 Como-Bergamo, tra Calco e Olgiate Molgora. Fiocchi anche in Valsassina dove paiono esserci per ora gli accumuli più consistenti. In Valtellina, a Livigno e Bormio sembra già essere pieno inverno. Le piste dove si svolgeranno le competizioni olimpiche sono tutte coperte da un manto bianco.
Tutto bianco anche a Como. I primi fiocchi sono caduti dalle ore otto di oggi, venerdì 21 novembre. L’Erbese e il Canturino sono le zone in cui si stanno registrando le nevicate più intense. Imbiancata, anche se con moderazione, infine, anche Varese. La neve cade in maniera più decisa nelle valli.






