FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Video

La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente che ha visto crearsi in alcune regioni ha raggiunto 25 centimetri di manto nevoso.
Eventi estremi28 Novembre 2025 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi28 Novembre 2025 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it

Quando si pensa all'Algeria difficilmente viene in mente un paesaggio bianco e innevato. Eppure negli ultimi giorni il Paese africano è stato colpito da una ondata di maltempo senza precedenti che ha trasformato diverse città in scenari innevati e sorprendenti.

Neve e pioggia in Algeria: il video del Paese africano innevato

Negli ultimi giorni l'Algeria è stata travolta da una insolita ed anomala ondata di maltempo con piogge e nevicate che hanno regalato uno scenario del tutto surreale del Paese africano. In diverse città, infatti, gli scenari sono diventati quasi alpini per via di forti nevicate che hanno imbiancato gran parte del Paese. Tra le zone più colpite c'è l'intera area dell’Atlante telliano dove centri cittadini come Sétif, Aïn El Hammam e Iferhounène hanno fatto registrare i disagi maggiori per via di copiose nevicate. Non solo, la neve ha imbiancato anche la catena del Djurdjura, che con il Lalla Khedidja, circa 2.308 metri d'altezza, rappresenta uno dei punti più alti del Paese.

A queste altitudini, complici la vicinanza sia al Mediterraneo che del deserto del Sahara, la neve durante la stagione invernale non è un fenomeno del tutto eccezionale, ma l’intensità delle nevicate cadute negli ultimi giorni ha attirato l’attenzione con video ed immagini che hanno fatto il giro del web.

Maltempo in Algeria: la situazione

Non solo neve in Algeria, visto che il Paese africano è stato colpito anche da forti temporali che hanno interessato le zone del Nord contribuendo ad un aumento del livello dell'acqua delle dighe. Tra le zone maggiormente interessate dall'ondata di piogge e temporali c'è l'intero settore centro-orientale.

L'arrivo delle piogge, da un lato, è stato descritto come salvifico visto che ha interrotto un lungo periodo di siccità segnato da temperature roventi per la stagione causando anche l’innesco di numerosi incendi boschivi in diverse regioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Eventi estremi20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
  • Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese
    Eventi estremi19 Novembre 2025

    Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese

    Un terremoto di magnitudo 5.3 si è verificato al largo della costa del Costa Rica: la situazione.
  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 12:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154