FacebookInstagramXWhatsApp

Neve a Roma, nella notte fiocchi in diversi quartieri

La dama bianca è caduta nella notte a Roma imbiancando il Colosseo, la zona dei Castelli fino a Casalotti e Centocelle.
Clima12 Gennaio 2022 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Gennaio 2022 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

La neve è arrivata anche a Roma. Nel cuore della notte la città eterna è stata ricoperta da un leggerissimo manto di neve regalando ai cittadini una grande emozione. In tantissimi, infatti, hanno scattato fotografie e registrato dei video che, manco a dirlo, sono stati condivisi sui social.

Neve a Roma: dai Castelli romani a San Giovanni fino al Colosseo

Un risveglio emozionante per tantissimi romani che questa mattina hanno aperto gli occhi vedendo la città di Roma imbiancata. Timidi fiocchi di neve sono caduti nella notte posandosi su automobili e strade. Uno scenario incantato che ha sorpreso milioni di cittadini che, sin dalle prime ore del mattino, sono letteralmente impazziti pubblicando sui social foto e video dedicati a questa 'improvvisa visita' della dama bianca.

Ed è così che sui social è possibile ammirare la neve a Roma. Dai Castelli romani sino a San Giovanni, ma anche il Colosseo è stato leggermente imbiancato. Non solo, la dama bianca ha colorato di bianco anche la zona di Roma Nord: da Casalotti e a Centocelle dove i romani si sono svegliati con le auto ricoperte da un manto di soffice neve. Un evento rarissimo per la città eterna che si è risvegliata ricoperta di neve solo cinque volte. La prima nel 1956: una nevicata di ben 12 centimetri, un vero e proprio evento diventato anche oggetto di canzoni tra cui ricordiamo "La nevicata del '56" di Mia Martini. La dama bianca è tornata a far visita alla città di Roma poi nel 1985 con "la nevicata del secolo" e successivamente nel 2012 e 2018.

Maltempo, Roma si sveglia con la neve: un sogno che dura poco

Nevischio anche nelle zone di San Basilio, Montesacro, Talenti raggiungendo anche la zona di Mentana e Monterotondo. Da segnalare che la neve è caduta più fitta nella provincia di Roma; in particolare nella zona dei Castelli dove si sono registrati diversi centimetri di neve a terra, ma anche a Rocca di Papa e Rocca Priora. La dama bianca si è posata anche sui monti Prenestini.

Un sogno ad occhi aperti che tantissimi romani sono riusciti a vivere, anche se è durato poco. Intorno alle 8:00 del mattino, infatti, la neve si è sciolta lasciando a chi l'ha vista un ricordo indimenticabile!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 20:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154