FacebookInstagramXWhatsApp

Nasa: colpiremo l’asteroide per fargli cambiare traiettoria (e noi potremmo seguire evento in diretta streaming)

Sonda Dart della Nasa si schianterà contro asteroide Dimorphos per cambiare la traiettoria del meteorite. Ecco dove vedere diretta streaming
Spazio14 Settembre 2022 - ore 10:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio14 Settembre 2022 - ore 10:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

La sonda Dart della Nasa sta per schiantarsi contro un asteroide alla velocità di 25.000 km/h per modificarne la traiettoria. L'agenzia governativa americana - il prossimo 26 settembre - andrà a colpire così il piccolo sasso spaziale per capire se attraverso un impatto a velocità altissima è possibile deviare un asteroide eventualmente in rotta di collisione con la Terra.

Missione Dart, la Nasa si prepara a deviare l'asteroide Dimorphos

Dimorphos è un piccolo asteroide dal diametro di appena 170 metri, che orbita intorno a Dydmos, un sasso spaziale dalle dimensioni decisamente più rilevanti. I due asteroidi  non sono diretti verso la Terra, e sebbene capiti che un meteorite si "avvicini" al nostro Pianeta, l'ipotesi di una collisione catastrofica rimane abbastanza remota. Nessuna paura quindi, perché gli scenari proposti nel film "Don't Look Up" resteranno destinati alle sale cinematografiche e al piccolo schermo.

L'agenzia governativa americana mantiene comunque alto l'interesse verso gli oggetti che sfrecciano verso di noi, tanto da aver previsto una missione che permetta agli scienziati e astronomi di raccogliere importanti dati da analizzare, e preparare così un piano di difesa da mettere in atto nella malaugurata ipotesi in cui un asteroide arrivasse davvero a minacciare la Terra.

Nella notte tra il 26 e il 27 settembre la sonda Dart (Double Asteroid Redirection Test) si dirigerà alla impressionante velocità di quasi 7 chilometri al secondo contro Dimorphos, con l'obiettivo di modificarne la traiettoria. Sarà il primo esperimento di impatto cinetico della storia, nonché un importante banco di prova, che gli appassionati potranno seguire in diretta streaming.

Come vedere l'impatto Dart-Dimorphos in diretta

Chi è rimasto affascinato anche davanti alle immagini del film Armageddon non potrà fare a meno di assistere all'impatto Dart-Dimorhos. La sonda spaziale della Nasa è partita lo scorso novembre, e completerà il suo viaggio di 10 mesi il 24 settembre alle 19.14, quando raggiungerà l'asteroide Dimorphos. Il 16 settembre - ovvero 10 giorni prima del previsto impatto - rilascerà un veicolo spaziale di osservazione che permetterà alla Nasa di avere informazioni importantissime per prevenire eventuali futuri pericoli, e a milioni di appassionati di assistere in diretta streaming alla collisione.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi
    Spazio12 Settembre 2025

    Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi

    Il prossimo 18 settembre alle 09:42 ora italiana, l’asteroide 2025 FA22, individuato lo scorso marzo, passerà vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Allineamento di pianeti nel cielo: come ammirare lo spettacolo del weekend di settembre
    Spazio12 Settembre 2025

    Allineamento di pianeti nel cielo: come ammirare lo spettacolo del weekend di settembre

    Settembre regala un evento astronomico da non perdere: l’ultima grande parata di pianeti visibile prima del 2028. Ecco tutti i dettagli su dove e quando osservarla.
  • Vita su Marte? La Nasa annuncia di aver trovato una firma biologica: “Scoperta rivoluzionaria”
    Spazio11 Settembre 2025

    Vita su Marte? La Nasa annuncia di aver trovato una firma biologica: “Scoperta rivoluzionaria”

    Scoperta rivoluzionaria della NASA: "Affascinanti macchie di leopardo su una roccia campionata su Marte prodotte da forma di vita antiche".
  • Trappist-1e è il pianeta più simile alla Terra: i nuovi studi
    Spazio11 Settembre 2025

    Trappist-1e è il pianeta più simile alla Terra: i nuovi studi

    Il pianeta Trappist-1e sarebbe il più simile alla Terra mai scoperto. Si trova a 40 anni luce di distanza e avrebbe un’atmosfera ricca di azoto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 21:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154