FacebookInstagramXWhatsApp

Come vedere l'asteroide "2001 CB21" che passerà vicino la Terra

L'asteroide CB21 sfiorerà la Terra il 4 marzo alle ore 4:00 del mattino: ecco dove seguire l'evento in diretta.
Spazio3 Marzo 2022 - ore 19:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio3 Marzo 2022 - ore 19:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'asteroide 2001 CB21 sta per sfiorare la Terra. Ci siamo: durante la notte del 4 marzo 2022 un piccolo corpo celeste grande quattro volte la Torre Eiffel di Parigi passerà vicino il nostro pianeta. Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di spazio e non solo che potranno seguirlo dalle ore 4:00 del mattino con un video diretta streaming.

Asteroide 2001 CB21 vicino alla Terra: il 4 marzo l'evento da non perdere

Durante la notte del 4 marzo 2022 potremo assistere a uno spettacolo davvero unico. Un asteroide, per la precisione il 2001 CB21, sfiorerà la Terra intorno alle ore 4:00 del mattino (ora italiana) viaggiando a circa 5 milioni di chilometri di distanza dalla Terra. La Nasa ha rassicurato tutti; non c'è nulla da preoccuparsi anche se ha definito questo corpo celeste, grande 4 volte la Torre Eiffel di Parigi, come "potenzialmente pericoloso" per il suo diametro di 1 chilometro.

La scoperta dell'asteroide 138971 si deve all'astronomo italiano Gianluca Masi del team Virtual Telescope, un progetto italiano altamente tecnologico, che seguirà l'evento con una diretta streaming. Grazie a un telescopio, infatti, l'astronomo Masi è riuscito ad immortalare l'asteroide a ben 34 milioni di chilometri dal nostro Pianeta.

Per la Nasa l'avvenimento è "potenzialmente pericoloso", ma ricordiamo che l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America classifica i corpi celesti "potenzialmente pericolosi" quando presentano un diametro di dimensioni superiori ai 150 metri e passano entro 7,5 milioni di chilometri dalla Terra. Non è la prima volta che succede un evento di questo tipo; lo scorso 18 gennaio, infatti, l’asteroide 1994 PC1 era passato a 1,9 milioni di chilometri di distanza dalla terra.

Dove seguire in diretta streaming il passaggio dell'asteroide vicino la Terra

Per tutti gli appassionati di spazio è possibile seguire il passaggio dell'asteroide 2001 CB21 vicino alla terra dalle ore 4:00 del mattino del 4 marzo 2022 collegandosi al sito Virtual Telescope Project che trasmetterà in streaming l’evento.

Il fondatore Gianluca Masi ha detto: "L’asteroide potenzialmente pericoloso (138971) 2001 CB21 avrà un momento in cui sarà molto vicino a noi anche se, ovviamente, senza rischio. Il Virtual Telescope Project mostrerà l’evento in live, online: unitevi a noi direttamente dalle vostre case".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 20:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154