FacebookInstagramXWhatsApp

Napoli, enorme chiazza verde nel mare: ecco di cosa si potrebbe trattarsi - Video

Una enorme chiazza verde nelle acque del lungo mare di Napoli. Turisti e abitanti sbalorditi: ecco di cosa si tratta
Ambiente10 Luglio 2023 - ore 13:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente10 Luglio 2023 - ore 13:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una enorme chiazza verde nel mare di Napoli, è questa l’immagine che abitanti e turisti hanno avuto davanti agli occhi nella giornata di ieri, domenica 9 luglio 2023. Una sorpresa che non è piaciuta a tanti che hanno affollato il lungomare della città partenopea.

Enorme chiazza verde nel mare di Napoli

Il litorale di Napoli, da Molo Beverello a Mergellina, nella giornata di ieri è diventato tutto di un colore verdastro e marrone. Il mare di una delle città più belle e visitate al mondo è stato segnalato anche sporco di schiuma e liquami e il fenomeno ha lasciato tutti sbalorditi.

Perché il mare a Napoli è diventato verde

Al momento non sono state ancora accertate le cause che hanno portato l’acqua, solitamente cristallina, del magnifico Golfo di Napoli a diventare verde. Sull’episodio è stata allertata l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Campania, che ha effettuato i necessari prelievi per verificare lo stato dell'acqua e per avere un'idea chiara sulle cause che l'hanno portata ad assumere un colore verdastro.

L'ipotesi legata alle alghe e al caldo

Secondo alcune prime ipotesi, come riportato da Fanpage.it, la colorazione verde del mare di Napoli, potrebbe essere dovuta alla presenza di un gran numero di alghe. Una presenza massiccia favorita soprattutto dalle alte temperature di questi giorni.

Immediatamente esclusa l’ipotesi di un possibile malfunzionamento del sistema fognario. Nei prossimi giorni ci saranno verifiche sul funzionamento dei depuratori di Napoli Est a Ponticelli e di Cuma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 20:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154