FacebookInstagramXWhatsApp

Multa da 679 euro per il giardinaggio, ecco a cosa fare attenzione per non essere sanzionati

Fare giardinaggio in modo sbagliato può determinare sanzioni fino a 679 euro. Ecco tutti i comportamenti da evitare per non trasformare un'attività distensiva in fonte di stress o pericoli.
Ambiente3 Marzo 2025 - ore 14:26 - Redatto da Meteo.it
Ambiente3 Marzo 2025 - ore 14:26 - Redatto da Meteo.it

Il giardinaggio è sicuramente un'attività gratificante e distensiva, che permette di prendersi cura dell'ambiente e di valorizzare la propria casa. Chi possiede un giardino, anche piccolo, deve considerare diversi fattori per mantenerlo al meglio. Non parliamo solo dell'estetica, legata alle preferenze personali, ma anche di fattori ambientali. Trascurare l'elemento sicurezza (per persone e animali) può portare a sanzioni anche molto salate.

Dedicarsi al giardinaggio senza il rischio di sanzioni

Quella che spesso nasce come esigenza distensiva potrebbe trasformarsi in una fonte di stress. Fare giardinaggio senza assicurarsi che i nostri interventi non causino danni a persone, animali o cose potrebbe costare molto caro. Nel nostro Paese vi sono infatti sanzioni fino a 679 euro che possono colpire i meno attenti.

Ma cosa occorre sapere per vivere questa esperienza nel verde senza brutte sorprese? In un periodo come la primavera, in cui molti appassionati iniziano a dedicarsi al proprio giardino, è importante conoscere tutte le indicazioni per evitare le sanzioni.

Piante e siepi sul ciglio della strada, cosa è importante fare

Spesso, soprattutto nei piccoli centri abitati, piante e siepi possono invadere i bordi delle strade, creando ostacoli alla sicurezza stradale a causa di visibilità ridotta, segnaletica oscurata e rischio di caduta rami.

È responsabilità dei proprietari dei giardini effettuare una manutenzione impeccabile, evitando che piante e siepi si estendano oltre il confine stradale e, in particolare, che compromettano la lettura della segnaletica. Inoltre, rami e fogliame devono rimanere all'interno dei confini, senza restringere o danneggiare la strada. I trasgressori possono essere sanzionati da 169 a 679 euro (oltre alle eventuali spese per il ripristino della strada), secondo quanto previsto dall’articolo 29 del Codice della strada.

Vietato potare siepi e alberi a primavera

Con l'arrivo della primavera riprende l'attività vegetativa e in molti potrebbero pensare di dedicarsi alla potatura di siepi e alberi. Occorre però sapere che oltre alla ripresa vegetativa, la primavera rappresenta anche un periodo cruciale per la fauna, in particolare per gli uccelli, che iniziano a costruire i loro nidi. La potatura non dovrà mettere a rischio l'habitat naturale delle specie faunistiche, rendendo l'ambiente ostile per la biodiversità.

Sia gli enti pubblici che i privati sono quindi tenuti ad evitare di abbattere specie vegetali nel periodo più sensibile, oltre che a rimuovere eventuali nidi. La regola generale prevede tale divieto dal 1° aprile al 31 agosto, sebbene i Comuni possano prevedere regolamenti diversi in base alle esigenze del territorio.

Prevenire gli incendi nel giardino privato

Oltre alle regole che riguardano la potatura di piante e siepi che possono causare pericolo alla circolazione stradale e agli accorgimenti volti a salvaguardare la biodiversità è anche importante adottare tutte quelle misure che prevengano il rischio incendi.

Fare attenzione nello smaltimento delle sterpaglie e mettere in atto tutte le altre precauzione volte a prevenire e limitare il rischio di incendi e la loro eventuale propagazione, è compito di ogni proprietario di giardini privati. Tutti i cittadini in possesso di terreni, boschi, giardini e similari dovrebbero prendersi cura dei propri spazi verdi, senza lasciare terreni non curati, per non incorrere in sanzioni stabilite a livello locale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 08:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154