FacebookInstagramXWhatsApp

Muffa in casa? Ecco cosa si può fare per evitare che si formi

Favorire il ricambio d'aria, prestare attenzione a dove si ripongono gli indumenti bagnati e rendere la casa più isolata: alcuni consigli per rendere l'ambiente domestico più sano
Curiosità8 Novembre 2022 - ore 22:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità8 Novembre 2022 - ore 22:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'umidità è la principale responsabile della formazione della muffa in casa, che rischia di trasformare gli spazi dove si trascorre gran parte della giornata in un ambiente poco sano. Per questo motivo, è importante cercare di adottare una serie di comportamenti in grado di mantenere l’ambiente domestico secco e salubre. Per esempio, bisogna ricordarsi di non coprire i caloriferi, sia per evitare lo spreco di energia sia per garantire il corretto assorbimento dell'acqua. Anche i mobili dovrebbero essere leggermente staccati dalle pareti, per permettere ai muri di "respirare", evitando il ristagno dell'aria.

Combattere la muffa nella vita quotidiana

Vivere in un ambiente con la muffa sulle pareti e sui sanitari può determinare vari problemi di salute, tra cui forme allergiche, difficoltà respiratorie e asma. Questi sintomi e disturbi tendono ad aggravarsi nel caso le persone siano anziani, bambini o fragili.

Anzitutto, per evitare la formazione di muffa è importante arieggiare le stanze e creare delle correnti d’aria per pulire gli ambienti. In alcuni casi possono essere molto utili anche i deumidificatori o le scatole di sale per assorbire l’acqua.

Considerando anche l’aumento dei costi del gas, è bene efficientare accuratamente la casa o l’appartamento, favorendo il risparmio energetico e migliorando l’isolamento termico. Un altro aspetto a cui molto spesso si presta poca attenzione sono gli oggetti bagnati: gli indumenti umidi non dovrebbero mai stare in casa e, in particolare, nelle stanze dove si trascorre la maggior parte del tempo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 04:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154