FacebookInstagramXWhatsApp

Muffa in casa? Ecco cosa si può fare per evitare che si formi

Favorire il ricambio d'aria, prestare attenzione a dove si ripongono gli indumenti bagnati e rendere la casa più isolata: alcuni consigli per rendere l'ambiente domestico più sano
Curiosità8 Novembre 2022 - ore 22:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità8 Novembre 2022 - ore 22:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'umidità è la principale responsabile della formazione della muffa in casa, che rischia di trasformare gli spazi dove si trascorre gran parte della giornata in un ambiente poco sano. Per questo motivo, è importante cercare di adottare una serie di comportamenti in grado di mantenere l’ambiente domestico secco e salubre. Per esempio, bisogna ricordarsi di non coprire i caloriferi, sia per evitare lo spreco di energia sia per garantire il corretto assorbimento dell'acqua. Anche i mobili dovrebbero essere leggermente staccati dalle pareti, per permettere ai muri di "respirare", evitando il ristagno dell'aria.

Combattere la muffa nella vita quotidiana

Vivere in un ambiente con la muffa sulle pareti e sui sanitari può determinare vari problemi di salute, tra cui forme allergiche, difficoltà respiratorie e asma. Questi sintomi e disturbi tendono ad aggravarsi nel caso le persone siano anziani, bambini o fragili.

Anzitutto, per evitare la formazione di muffa è importante arieggiare le stanze e creare delle correnti d’aria per pulire gli ambienti. In alcuni casi possono essere molto utili anche i deumidificatori o le scatole di sale per assorbire l’acqua.

Considerando anche l’aumento dei costi del gas, è bene efficientare accuratamente la casa o l’appartamento, favorendo il risparmio energetico e migliorando l’isolamento termico. Un altro aspetto a cui molto spesso si presta poca attenzione sono gli oggetti bagnati: gli indumenti umidi non dovrebbero mai stare in casa e, in particolare, nelle stanze dove si trascorre la maggior parte del tempo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154