FacebookInstagramXWhatsApp

Un gesto semplice per velocizzare il metabolismo (rimanendo seduti)

Alzare il tallone e attivare il muscolo soleo può essere un valido strumento per combattere la sedentarietà senza doversi necessariamente alzare in piedi
Salute4 Ottobre 2022 - ore 23:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Ottobre 2022 - ore 23:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il soleus pushup, ossia il movimento del muscolo soleo del polpaccio rimanendo seduti, ha la capacità di attivare il metabolismo alla pari di una camminata. Lo dimostra uno studio scientifico pubblicato su iScience e condotto su persone con stili di vita variabili, da sedentario a molto attivo.

Un gesto specifico per un risultato assicurato

Avere una vita sedentaria e passare la maggior parte della giornata seduti su una sedia può avere un impatto negativo sulla salute delle persone. Oltre ai problemi muscolari e articolari, possono insorgere malattie cardiocircolatorie, diabete, varie forme di demenza e tanto altro.

Ebbene, pur rimanendo fondamentale alzarsi dalla sedia e fare una vera e propria passeggiata con buona frequenza, l’attivazione specifica del soleo può essere molto utile per velocizzare il metabolismo. Questo muscolo rappresenta solo l'1% del perso corporeo, ma può indurre una serie di reazioni positive per il nostro organismo e favorire il benessere fisico e mentale

Ma qual è l'esercizio, nel dettaglio? Il movimento specifico consiste nell’alzare il tallone mentre la parte anteriore del piede rimane ferma e appoggiata al suolo. Anche se apparentemente può sembrare simile al gesto della camminata, in realtà il meccanismo muscolare è l'esatto opposto, con l'obiettivo di indurre un maggiore consumo di energia da parte del muscolo soleo.

Questa scoperta scientifica apre le porte a possibili soluzioni per ridurre i problemi di sedentarietà e fornire a molti lavoratori uno strumento semplice ed efficace per velocizzare il metabolismo. Di sicuro, una valida alternativa alle scrivanie in piedi o ai tapis roulant sotto i tavoli, decisamente complessi da introdurre in molti posti di lavoro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 04:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154