FacebookInstagramXWhatsApp

Mosca bianca: che cos’è e come eliminare l’insetto parassita delle piante

La mosca bianca, il nemico silenzioso che uccide le nostre piante divorandone la linfa: ecco come evitare che accada
Curiosità26 Settembre 2022 - ore 15:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità26 Settembre 2022 - ore 15:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Wikipedia

Sapete che cos'è una mosca bianca? No, non è una metafora per indicare un caro, qualcuno che si distingue dalla massa, è anzi un pericoloso insetto parassita che silenziosamente mangia e distrugge le nostre piante e noi vi spieghiamo come liberarvene.

Che cos'è la mosca bianca e come eliminarla

La mosca bianca non solo esiste, ma è anche tutt'altro che positiva per noi e per le nostre piante. Si tratta infatti di un insetto parassita noto anche come aleurodide che ha origini tropicali ma si adatta molto bene anche alle nostre temperature riuscendo a vivere tranquillamente tra i 27 e i 33 gradi. Non ha però solo un grande spirito di adattamento, ma anche notevoli capacità riproduttive: una femmina di mosca bianca deposita tra le 150 e le 200 uova per volta e si riproduce fino a 4 volte all'anno. Le uova, poi, si schiudono dopo sole 24 ore.

Come mai la mosca bianca è considerata dannosa? Si tratta di un parassita che si nutre della linfa presente nelle nervature delle piante e dunque è in grado di distruggere la vegetazione delle nostre case. Il suo aspetto ricorda quello delle farfalle, essendo dotate di ali lunghe 2 millimetri e 6 zampette. Il corpo, poi, è cosparso da una polvere protettiva e cerosa che ricorda un po' quella delle falene.

Quando questo insetto attacca le nostre piante (fiori, ortaggi e alberi da frutto) ne impedisce la fotosintesi clorofilliana, fondamentale per la vita stessa della pianta. Come facciamo ad accorgerci dell'attacco di una mosca bianca? Le piante vittime dell'aleurodide mostrano una serie di sintomi, su tutti l'ingiallimento e la caduta delle foglie, tipici della mancanza di linfa al loro interno. Non solo, perché la mosca bianca produce anche la melata zuccherina, che a dispetto del nome è molto pericolosa in quanto causa muffe farraginose che possono trasmettere virus e batteri letali.

Dunque la presenza della mosca bianca è molto dannosa per le nostre piante ed evitare che le attacchino è fondamentale, anche perché è estremamente difficile da scacciare. Come spesso accade, prevenire è meglio che curare e dunque sarebbe opportuno proteggere le nostre piante prima ancora che la mosca bianca arrivi: come fare? Innanzitutto arieggiando sempre i locali in modo da evitare che la temperatura raggiunga i 27 gradi. Altrimenti si potrebbe tentare di dissuadere l'aleurodide inserendo insetti predatori come le coccinelle oppure puntando a rimedi naturali come aglio, peperoncino o sapone di Marsiglia, tutti elementi in grado di allontanare i parassiti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 03:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154