FacebookInstagramXWhatsApp

Mosca bianca: che cos’è e come eliminare l’insetto parassita delle piante

La mosca bianca, il nemico silenzioso che uccide le nostre piante divorandone la linfa: ecco come evitare che accada
Curiosità26 Settembre 2022 - ore 15:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità26 Settembre 2022 - ore 15:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Wikipedia

Sapete che cos'è una mosca bianca? No, non è una metafora per indicare un caro, qualcuno che si distingue dalla massa, è anzi un pericoloso insetto parassita che silenziosamente mangia e distrugge le nostre piante e noi vi spieghiamo come liberarvene.

Che cos'è la mosca bianca e come eliminarla

La mosca bianca non solo esiste, ma è anche tutt'altro che positiva per noi e per le nostre piante. Si tratta infatti di un insetto parassita noto anche come aleurodide che ha origini tropicali ma si adatta molto bene anche alle nostre temperature riuscendo a vivere tranquillamente tra i 27 e i 33 gradi. Non ha però solo un grande spirito di adattamento, ma anche notevoli capacità riproduttive: una femmina di mosca bianca deposita tra le 150 e le 200 uova per volta e si riproduce fino a 4 volte all'anno. Le uova, poi, si schiudono dopo sole 24 ore.

Come mai la mosca bianca è considerata dannosa? Si tratta di un parassita che si nutre della linfa presente nelle nervature delle piante e dunque è in grado di distruggere la vegetazione delle nostre case. Il suo aspetto ricorda quello delle farfalle, essendo dotate di ali lunghe 2 millimetri e 6 zampette. Il corpo, poi, è cosparso da una polvere protettiva e cerosa che ricorda un po' quella delle falene.

Quando questo insetto attacca le nostre piante (fiori, ortaggi e alberi da frutto) ne impedisce la fotosintesi clorofilliana, fondamentale per la vita stessa della pianta. Come facciamo ad accorgerci dell'attacco di una mosca bianca? Le piante vittime dell'aleurodide mostrano una serie di sintomi, su tutti l'ingiallimento e la caduta delle foglie, tipici della mancanza di linfa al loro interno. Non solo, perché la mosca bianca produce anche la melata zuccherina, che a dispetto del nome è molto pericolosa in quanto causa muffe farraginose che possono trasmettere virus e batteri letali.

Dunque la presenza della mosca bianca è molto dannosa per le nostre piante ed evitare che le attacchino è fondamentale, anche perché è estremamente difficile da scacciare. Come spesso accade, prevenire è meglio che curare e dunque sarebbe opportuno proteggere le nostre piante prima ancora che la mosca bianca arrivi: come fare? Innanzitutto arieggiando sempre i locali in modo da evitare che la temperatura raggiunga i 27 gradi. Altrimenti si potrebbe tentare di dissuadere l'aleurodide inserendo insetti predatori come le coccinelle oppure puntando a rimedi naturali come aglio, peperoncino o sapone di Marsiglia, tutti elementi in grado di allontanare i parassiti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza
    Ambiente16 Luglio 2025

    La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza

    La lontra torna a popolare i fiumi dell'Alto Adige: un segnale positivo per la biodiversità che apre la porta a nuove sfide per l'ambiente.
  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154