FacebookInstagramXWhatsApp

Monumenti nel mondo illuminati con i colori dell'Ucraina per solidarietà

Luci accese nella notte sui principali monumenti del mondo per esprimere solidarietà al popolo ucraino. Dal Colosseo a Roma alla Porta di Brandeburgo a Berlino fino al Municipio di Parigi, a Downing Street e all'Empire State Building.
ALTRO25 Febbraio 2022 - ore 10:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO25 Febbraio 2022 - ore 10:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Luci accese nella notte su molti dei principali monumenti Europei per testimoniare la solidarietà nei confronti di Kiev. I colori della bandiera ucraina (giallo e blu) illuminano Roma, Parigi, Berlino e altre città Europee.

Solidarietà internazionale al popolo ucraino

L'avanzata russa in Ucraina prosegue e mentre le truppe di Putin lanciano attacchi a Kiev, il resto del mondo non può rimanere indifferente. L'inizio dell'operazione militare di ieri, che ha messo la capitale ucraina sotto assedio, ha trovato la solidarietà internazionale, con i Capi di Stato che hanno subito espresso la loro vicinanza al popolo ucraino e hanno varato in molti sanzioni contro Mosca.

Il Regno Unito, attraverso il primo ministro inglese Boris Johnson, ha garantito al premier ucraino Volodymyr Zelensky un ulteriore supporto, mentre la Francia si è dichiarata pronta ad aiutare, se necessario, il popolo ucraino. Romania e Polonia hanno aperto le frontiere per far passare donne, bambini e anziani, garantendo ai profughi assistenza e aiuti.

"Solidarietà" sembra essere  la parola che ogni Paese esprime nei confronti di una nazione che affronta una prova durissima. Ed è per testimoniare la loro vicinanza al popolo ucraino che molte città del mondo hanno deciso di illuminare nella notte i principali monumenti con i colori dell'Ucraina, il giallo e il blu.

Luci accese sull'aggressione russa

Nella notte appena trascorsa i Paesi della Nato hanno illuminato simbolicamente i loro monumenti principali. Da Parigi a Berlino, passando per Roma e Londra, sono moltissime le capitali Nato in cui si sono accese le luci della solidarietà sull'aggressione russa all'Ucraina.

Se nel nostro Paese il Colosseo ha mostrato un aspetto insolito con le luci giallo-blu, nella capitale d'Oltralpe l'espressione simbolica di vicinanza al popolo ucraino è stata espressa attraverso i colori giallo-blu che si sono accesi nella notte per illuminare A Berlino illuminata la porta di Brandeburgo, mentre a Londra è stata Downing Street a tingersi di blu e giallo.

Ma il desiderio di esprimere simbolicamente la vicinanza all'Ucraina ha attraversato anche l'oceano: nella notte infatti anche l'Empire State Building di New York si è tinto di solidarietà contro la guerra.

Oltre ai gesti simbolici abbiamo assistito anche a una presa di posizione dei cittadini, che in molte città sono scesi in piazza per chiedere la fine delle operazioni militari in Ucraina. Altri cortei sono in programma nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154