FacebookInstagramXWhatsApp

Milioni di cavallette invadono la Sardegna: campi distrutti

La Sardegna è vittima dell'invasione di milioni di cavallette che stanno distruggendo i terreni agricoli mettendo in crisi le aziende. La rabbia di Coldiretti.
Ambiente10 Maggio 2022 - ore 17:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente10 Maggio 2022 - ore 17:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sciami di cavallette in queste ore stanno divorando i raccolti delle campagne sarde. La Coldiretti commenta indignata: "Dopo 3 anni il problema non è ancora stato risolto".

Cavallette in Sardegna, cosa sta succedendo

Sono a milioni e sono voraci le cavallette che stanno devastando i campi nella provincia di Nuoro per un totale di circa 25mila ettari di terreni agricoli. Questi insetti stanno letteralmente distruggendo tutto ciò che incontrano, non solo aziende agricole ma anche orti e giardini lasciandosi alle spalle un deserto come avviene con un incendio. Tutto ciò provoca un disastro biologico che mette a rischio aziende di agricoltori e allevatori che vedono, nel giro di pochissimi giorni, sparire il frutto di mesi e mesi di lavoro e fatica.

Non è la prima volta che nell'isola si presenta questo problema, è infatti il quarto anno consecutivo che attaccano provocando seri danni alle coltivazioni. Questa volta però la situazione si somma alla crisi preesistente delle aziende che devono combattere con le enormi spese di produzione legate al caro energetico, con i problemi della pandemia e con la siccità che negli ultimi mesi ha colpito varie zone d'Italia, Sardegna compresa.

La Coldiretti tuona: "Impensabile che si parli ancora di cavallette in Sardegna"

I precedenti non incoraggianti avrebbero dovuto spingere la politica ad applicare delle misure in grado di garantire ad agricoltori e allevatori di poter svolgere il proprio lavoro senza problematiche di questo tipo. "Siamo esterrefatti e senza parole. Dopo tre anni di denunce e proposte", ha commentato Leonardo Salis, presidente della Coldiretti Nuoro-Ogliastra, "ci ritroviamo ancora a parlare di invasione di cavallette".

Le perdite sono incalcolabili e imperdonabili, afferma Salis, poiché "Le aziende agricole sono ormai disilluse e da quest'anno qualcuna ha dovuto anche modificare il proprio piano colturale cercando di limitare i danni perché sapevano che non sarebbe cambiato nulla". "E' un paradosso nel 2022", prosegue Salis, "con tutto quello che sta succedendo in cui emerge la necessità di produrre qui in Sardegna, costringere le aziende agricole a non farlo a causa delle cavallette. È davvero difficile trovare le parole e ci ritroviamo disarmati davanti ai nostri soci. Tra l'altro a oggi non hanno ancora ricevuto un euro di indennizzo per i danni subiti".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 20:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154