FacebookInstagramXWhatsApp

Milano è la quarta città con più traffico al mondo, 30 all’ora già rispettati (in coda)

Londra al 1° posto, Roma al 12° nel tredicesimo rapporto TomTom Traffic Index. Restano dietro molte megalopoli del mondo. Ecco le altre italiane in classifica, tempo e soldi spesi per gli ingorghi, orari e giorni peggiori. A proposito, sapete che i 30 all’ora vengono già rispettati (in coda)?
Mobilità13 Maggio 2024 - ore 09:30 - Redatto da Meteo.it
Mobilità13 Maggio 2024 - ore 09:30 - Redatto da Meteo.it

Il limite di velocità a 30 all’ora? A Milano e Roma di fatto c’è già nelle ore di punta e viene pure rispettato. Anzi, non si va a più di 20 chilometri all’ora.

È solo uno dei dati che emergono dal 13° TomTom Traffic Index dell’azienda di software per navigatori satellitari, che vede proprio Milano addirittura come quarta città al mondo per il traffico, più di Città del Messico, per capirci, meno di Londra, prima.

Code in città: Roma al 12° posto

La capitale inglese è seguita sul podio da Dublino e Toronto. Milano, quarta, è seguita poi nella Top Ten mondiale da Lima (Perù), le indiane Bangalore e Pune, Bucarest (Romania), Manila (Filippine) e Bruxelles (Belgio).

Dopo Taichung (Taiwan), arriva Roma, 12esima. Altre megalopoli famose per gli ingorghi restano dietro: Città del Messico è al 13° posto, Parigi al 16°, New York al 20°, Tokyo al 27°. Nella Top 100 l’Italia piazza anche Torino al 18°, Messina al 24°, Firenze al 60°, Palermo al 77°.

5 giorni e 164 euro per stare fermi nel traffico

La classifica del TomTom Traffic Index combina i suoi dati di 387 città in 55 Paesi. E risulta significativa soprattutto per le tendenze.

Quanto tempo si spende bloccati in auto a Milano? 137 ore all’anno: 5 giorni e 17 ore. Quanti euro di carburante a Roma per stare fermi in auto? 164. Il giorno peggiore alla guida nel capoluogo lombardo è stato il 15 dicembre: per fare 10 chilometri ci sono voluti in media 36 minuti e 30 secondi. Il 20 dicembre nella capitale si è arrivati a 32 minuti e 50 secondi.

In media si è viaggiato nelle ore di punta a 17 km/h a Milano e a 18-19 km/h a Roma: il limite dei 30, anzi dei 20, chilometri all'ora è stato, dunque, di fatto abbondantemente rispettato. I momenti peggiori per mettersi alla guida? Il martedì tra le 8 e le 9 a Milano e il giovedì le 18 e le 19 a Roma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025
    Mobilità9 Luglio 2025

    Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025

    Nuovi limiti di velocità in 52 strade romane: Zone 30 in alcune aree del centro storico. Il progetto della Capitale con le sei isole ambientali.
  • Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia
    Mobilità7 Luglio 2025

    Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Nuovi disagi in vista per chi viaggia per uno sciopero dei treni dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, alle 18 di domani, martedì 8 luglio.
  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154