FacebookInstagramXWhatsApp

Meteorite illumina il cielo in Scozia e in Irlanda del Nord | Video

Una immensa palla di fuoco è stata avvistata tra la Scozia e l'Irlanda del Nord. Lo spettacolo ha destato anche preoccupazione. Molti i commenti sui social e tra questi in tanti non hanno capito si trattasse di un meteorite. Ecco cosa è accaduto e alcune immagini
Spazio16 Settembre 2022 - ore 15:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio16 Settembre 2022 - ore 15:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Un meteorite gigante ha illuminato il cielo in Scozia lasciando molti cittadini di stucco. Le immagini hanno fatto il giro del web. In molti utenti su Twitter, ad esempio, si sono chiesti cosa potesse essere, altri, invece, hanno condiviso i video che erano riusciti a riprendere con i loro cellulari ammirando la scena direttamente dalle finestre delle loro case o dalle terrazze.

Scozia: il passaggio di un meteorite gigante illumina il cielo

Mercoledì scorso il passaggio di un meteorite gigante ha illuminato il cielo della Scozia - zona da cui sono giunte la maggior parte delle segnalazioni - e dell'Irlanda del Nord. Poco dopo l'orario di cena, intorno alle 22 circa, centinaia di persone sono riuscite ad assistere all'evento, poi confermato dal Meteor Network del Regno Unito.

Gli utenti che si sono riversati sui social hanno descritto ciò che hanno visto come qualcosa di "mai visto prima" e lanciato le prime ipotesi. Non tutti infatti hanno compreso sin da subito che potesse trattarsi di un meteorite. La palla di fuoco ha destato anche preoccupazioni e paure e parecchia ilarità. C'è chi, scherzando, ha ipotizzato l'arrivo sulla Terra degli Ufo, chi, invece, ha ipotizzato che si stessero facendo dei fuochi artificiali e chi ha espresso un desiderio aspettando magari di vedere altre stelle cadenti.

Le segnalazioni dalle diverse città della Scozia

La Rete meteorologica britannica ha fatto sapere di aver ricevuto centinaia di segnalazioni da diverse città della Scozia quali: Glasgow, Edimburgo, Ayrshire, Lanarkshire e Renfrewshire. Tutti riferivano di una palla di fuoco che sorvolava le città dirigendosi verso sud e lasciando una lunga scia verde e luminosa. L'enorme meteorite è passato comunque a una buona distanza e non ha causato nessun problema.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 08:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154