FacebookInstagramXWhatsApp

Una meteora nel cielo del Regno Unito (e dell'Italia): cos’è e perché è visibile. VIDEO

Nessun alieno o altro: si tratta di un corpo celeste entrato in contatto con l’atmosfera della Terra. Un altro è stato avvistato nel Nord Italia, giusto per l’Epifania
Spazio10 Gennaio 2023 - ore 20:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio10 Gennaio 2023 - ore 20:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una meteora è stata vista attraversare il cielo nella notte di lunedì nel Regno Unito. Il Met Office, il servizio metereologico nazionale, ha confermato l’avvistamento del corpo celeste e ha anche invitato i cittadini a condividere sui social le immagini della meteora: decine di persone hanno risposto all’appello, pubblicando i video di quello che sono riusciti a immortalare. Il fenomeno è stato visibile in buona parte del Regno Unito.

Che cos’è una meteora

Meteora è un termine generico che comprende qualunque corpo celeste che attraversa l’atmosfera della Terra. Come riporta la Treccani, si tratta di corpi solidi che, provenendo dagli spazi interplanetari dove orbitano attorno al Sole. Questi corpi celesti penetrano, all’incrociarsi delle loro orbite con quella della Terra, nell’atmosfera terrestre e l’attraversano, consumandosi completamente se di medie dimensioni, o raggiungendo il suolo se di dimensioni grandi (meteoriti) o minime (micrometeoriti).

Le stelle cadenti

L’impatto - spiega ancora la Treccani - di questi corpi celesti con le molecole dei gas atmosferici provoca sulla superficie del materiale meteoritico riscaldamento, fusione e ablazione di molecole e atomi, anche fino alla completa evaporazione. Questi fenomeni provocano nei gas stessi eccitazione e ionizzazione, che si manifestano con scie luminose (nel caso delle stelle cadenti) ed echi radar. Proprio il giorno dell’Epifania una meteora è stata avvistata nei cieli del Nord Italia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 00:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154