FacebookInstagramXWhatsApp

Bolide luminoso nel cielo avvistato al Nord: le immagini

Non era la Befana. Il bolide luminoso avvistato poco dopo le 18.30 la sera del 5 gennaio 2023 era un semplice meteorite, eppure il suo avvistamento ha destato parecchio scalpore e tanta ilarità
Spazio6 Gennaio 2023 - ore 17:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio6 Gennaio 2023 - ore 17:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Un grosso bolide luminoso avvistato in cielo dopo del 5 gennaio 2023, tra il Nord e il Centro - Nord. Cosa è accaduto? L'avvistamento ha suscitato sui social parecchia ilarità, molti utenti hanno commentato in maniera ironica dicendo, a chi aveva visto il bolide luminoso, che sicuramente era la Befana che stava viaggiando alla velocità della luce per consegnare dolcetti ai bimbi buoni e carbone ai bimbi cattivi in tutto il mondo.

Bolide luminoso avvistato il 5 gennaio: le ultime news

Un grosso bolide luminoso, dalla coda rossastra secondo alcuni utenti e secondo altri verdastra, è stato avvistato nel cielo. Quando? Il 5 gennaio 2023. A che ora? Erano passate le 18.30 circa. Dove? L'avvistamento è avvenuto soprattutto al Nord d'Italia. La direzione del bolide? Sud-Est. C'è chi aggiunge, poi, di averlo visto piuttosto basso sull'orizzonte.

Gli esperti di A.R.I.A., l'associazione di ricerca e studio sul fenomeno UAP, fa sapere che la coda verdastra poteva essere dovuta all'alta percentuale di magnesio nella composizione rocciosa e ferrosa del bolide luminoso.

Bolidi luminosi: il precedente avvistamento al Sud

Altri avvistamenti di bolidi luminosi? Il 28 dicembre 2022 ne è stato avvistato uno al Sud. Dove? Le segnalazioni sono sopraggiunte soprattutto dalla città di Palermo intorno alle 20.30.

Cosa sono i bolidi luminosi e perché fanno così scalpore

Avvistare un bolide luminoso in cielo lascia sempre perplessi, soprattutto quando non ci si aspetta di vedere stelle cadenti o altri fenomeni. Cosa sono questi bolidi? Perché destano così tanto scalpore? Quando parliamo di tali avvistamenti solitamente facciamo sempre riferimento a delle meteore caratterizzate da un’elevata luminosità. A seconda della loro composizione possono attraversare il cielo presentando diversi colori ovvero: verde, arancione, rosso e azzurro.

I bolidi sono soliti solcare i cieli per pochi secondi e poi scomparire lasciando una scia di scalpore. Molti si riversano sui social per commentare quanto visto e per le ipotesi più disparate. Eppure il loro avvistamento non dovrebbe destare alcun clamore. La presenza di meteore che si infiammano a contatto con l’atmosfera non è certo qualcosa di raro ed eccezionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
  • Stelle cadenti in arrivo: ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi
    Spazio23 Aprile 2025

    Stelle cadenti in arrivo: ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi

    Stelle cadenti in arrivo. Ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi e come potremo fare per non perderci tale spettacolo naturale
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154