FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend con vento, pioggia e neve, il freddo polare si intensifica

Meteo weekend: pioggia, vento forte e neve a quote molto basse ci accompagneranno in questo fine settimana con temperature invernali
Clima21 Gennaio 2023 - ore 14:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Gennaio 2023 - ore 14:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'inverno si è fatto attendere, ma è arrivato e sembra intenzionato a fare sul serio. Il vortice di bassa pressione, che già nei giorni scorsi ha portato a un repentino abbassamento delle temperature, si intensificherà ulteriormente durante il fine settimana, portando un po' ovunque pioggia e neve. Ecco la tendenza meteo.

Freddo intenso e neve a bassa quota

La giornata di oggi - sabato 21 gennaio - vedrà qualche schiarita al Nordovest, su Calabria ionica e Sicilia centro-orientale. Il resto del Paese sarà invece interessato dal passaggio della perturbazione numero 9 di gennaio, che porterà un po' ovunque piogge e rovesci.

Su Romagna, Marche, Abruzzo e Molise si potranno avere precipitazioni nevose fino a quote di 100-300 metri, mentre in Puglia garganica e Irpinia la neve è attesa oltre 400-600 metri di quota. Piogge e rovesci bagneranno Campania, Basilicata occidentale e Calabria tirrenica, con neve sui vicini rilievi oltre 600-900 metri. Temperature in calo e freddo ovunque, con venti settentrionali sulle aree alpine, in Liguria, alto Adriatico e al Centrosud. Mari molto mossi o agitati i bacini centro-meridionali.

Domani - domenica 22 gennaio - il nostro Paese resterà inserito all'interno del vortice di bassa pressione che porterà ancora aria fredda di origine artica sull'Italia. Di conseguenza avremmo una giornata segnata dal tempo instabile e localmente perturbato, con temperature decisamente invernali. La fase instabile interesserà prevalentemente le regioni meridionali e la Sicilia, dove le precipitazioni nevose interesseranno i rilievi sopra i 700-900 metri. Neve a quote molto basse anche su Emilia orientale, Romagna e Marche, dove la neve potrebbe arrivare in pianura.

Tendenza meteo prossima settimana

La fase di aria fredda che interesserà l'Italia nel fine settimana sembra al momento destinata a permanere sul nostro Paese anche per l'inizio della prossima settimana. Già nella giornata di lunedì 23 la risalita del centro di bassa pressione dai mari del Sud verso nordovest potrebbe portare a un temporaneo peggioramento del tempo, in particolare sulle regioni centrali e su quelle di Nordest. Nei giorni successivi l'area depressionaria tenderà a placarsi e già dalla giornata di martedì assisteremo a un lento e graduale miglioramento

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 23:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154