FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: sole al Sud, le previsioni dettagliate

Weekend di sole e temperature sopra le medie al Sud e sulle Isole. Nuvole e piogge, soprattutto domenica, interesseranno il Nord-Est e parte del Centro. Ecco i dettagli.
Clima24 Gennaio 2025 - ore 09:44 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Gennaio 2025 - ore 09:44 - Redatto da Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend? L'ultimo fine settimana del mese di gennaio porterà sole al Sud, mentre al Centro - Nord vedremo affacciarsi un ulteriore perturbazione che causerà un nuovo peggioramento. Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo weekend: che tempo farà?

Le previsioni meteo per il weekend segnalano l'arrivo di una nuova perturbazione al Centro - Nord e il sole al Sud. Nei prossimi giorni, infatti, sull’area euro-mediterranea domineranno le correnti atlantiche, con conseguenti condizioni di variabilità associata, però, a temperature per lo più sopra la media a causa dei concomitanti afflussi di aria mite.

La perturbazione numero sette del mese di gennaio, trascinata dalle suddette correnti atlantiche, prima di allontanarsi verso i Balcani, darà luogo ancora a precipitazioni su parte del Centro-Nord. Nella giornata di venerdì avremo una tregua, con il ritorno di nebbie soprattutto al Nord.

Il fine settimana, invece, prenderà il via sabato 25 in un contesto in gran parte stabile, ma il rinforzo delle correnti umide meridionali sui mari di ponente annuncerà l’avvicinamento di un’altra perturbazione ovvero la numero otto del mese. I primi effetti di tale perturbazione si faranno sentire a Nord-Ovest.

Avremo pertanto il nuovo sistema nuvoloso pronto a transitare al Nord e in Toscana nel corso di domenica 26, seguito probabilmente a breve distanza da un’altra perturbazione che interesserà l’Italia all’inizio della prossima settimana.

Che tempo farà? I dettagli giorno per giorno

Nello specifico sabato 25 gennaio il weekend avrà inizio con l'alta pressione pronta ad espandersi temporaneamente sulle regioni centro-meridionali. Per gran parte del Centro-Sud e sulle Isole si conferma una giornata di tempo stabile e per lo più soleggiato. Fanno eccezione le nuvole presenti su:

  • Campania,
  • Calabria tirrenica,
  • Basso Lazio.

Al Nord al mattino sarà probabile la presenza di nebbie o foschie dense sui settori centro orientali della pianura padana, mentre il cielo sarà molto nuvoloso sulla Liguria. Nel corso della giornata le nuvole tenderanno ad addensarsi anche su gran parte della valle padana fino al Nord-Est, mentre residue schiarite resisteranno sulle aree alpine. Deboli piogge coinvolgeranno la Liguria centrale fin dal mattino, per poi estendersi anche tra l’ovest della Lombardia e il Piemonte orientale.

Domenica 26 gennaio vi sarà l’arrivo di una nuova perturbazione, in avvicinamento da ovest, che porterà precipitazioni diffuse fin dalla notte su Piemonte e Liguria. Nel corso della giornata le piogge, che localmente potranno risultare anche intense, si propagheranno dapprima verso la Toscana e la Lombardia, più tardi anche in direzione del Nord-Est e del Lazio. Nel resto del Centro, al Sud e sulle Isole le condizioni meteo resteranno stabili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 19:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154