FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: possibili temporali, anche forti, al Nord

Si sta già avvicinando una nuova perturbazione che alla fine della giornata odierna porterà un primo peggioramento del tempo al Nord e domenica numerosi acquazzoni e temporali al Nord e su parte del Centro
Clima22 Giugno 2024 - ore 15:28 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Giugno 2024 - ore 15:28 - Redatto da Meteo.it

Una nuova perturbazione, la nona del mese, si sta avvicinando all’Italia e entro la fine della giornata porterà un significativo aumento dell’instabilità al Nord. Questa perturbazione darà origine a un vortice depressionario che persisterà nei giorni successivi, favorendo la formazione di numerosi temporali soprattutto al Centro-Nord.

La fase di tempo instabile comporterà anche il rischio di fenomeni meteo estremi: tra i temporali, alcuni potrebbero essere particolarmente intensi, con la possibilità di nubifragi e forti grandinate. Inoltre, grazie alle correnti relativamente più fresche che accompagnano la perturbazione, il caldo intenso sarà spazzato via dall’Italia, con un brusco calo delle temperature tra sabato e domenica, che torneranno su valori normali per il periodo. Nella prima parte della prossima settimana, l’alta pressione rimarrà lontana dall’Italia, portando tempo instabile e temperature vicine alla norma.

Meteo weekend (22-23 giugno): possibili temporali, anche forti

Al Nord cielo nuvoloso con rovesci e temporali sparsi, più intensi su Liguria, Lombardia, Basso Piemonte, Veneto ed Emilia Occidentale.

Al Centro e in Sardegna ci sarà alternanza tra sole e nuvole con isolati rovesci e temporali su Toscana, Umbria, Marche, Appennino Abruzzese e Molisano, Sardegna.

Al Sud il clima sarà totalmente diverso con prevalenza di cielo soleggiato.

Le temperature massime in sensibile diminuzione, comprese tra 22 e 27 gradi al Nord, tra 25 e 32 gradi al Centro-Sud e Isole, con punte fino a 34-35 gradi solo in Puglia e Sicilia.

Previsioni per lunedì 24 giugno

  • Sud Peninsulare: Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
  • Resto d’Italia: Alternanza tra sole e nuvole con isolati rovesci e temporali al Nord, nelle zone interne del Centro, Sardegna Settentrionale e rilievi della Sicilia.
  • Temperature massime: In rialzo al Nord e Toscana, in ulteriore leggero calo nel medio e basso versante adriatico, con valori vicini alla norma.

Tendenza per i giorni successivi, dal 25 al 28 giugno

Martedì 25: Il vortice di bassa pressione continuerà a influenzare principalmente le regioni del Centro-Nord, con numerose precipitazioni e instabilità. Le regioni meridionali e le Isole saranno meno coinvolte, con nuvole variabili e poche brevi instabilità nelle zone montuose interne. Temperature stabili o in leggero calo, con valori vicini alla norma o leggermente sotto le medie tra la Sardegna e le regioni centrali. Venti moderati al Sud, deboli altrove con rinforzi nelle aree temporalesche.

Mercoledì 26: L’area depressionaria si sposterà gradualmente verso i Balcani settentrionali. Una residua instabilità interesserà il Nord, soprattutto le Alpi e le zone pedemontane del Nord-Est, e le zone appenniniche. Ampie schiarite si estenderanno nel settore tirrenico, al Sud e nelle Isole. Temperature in aumento, con una tendenza che proseguirà nei giorni successivi grazie a un promontorio di alta pressione dal Nord Africa, portando aria calda con temperature sopra la media e picchi di caldo intenso al Centro e soprattutto al Sud e nelle Isole.

Giovedì 27: Tempo prevalentemente stabile e soleggiato in tutta Italia.

Venerdì 28: Una nuova perturbazione potrebbe interessare le regioni settentrionali a partire dal Nord-Ovest. Ulteriori dettagli e conferme saranno disponibili negli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
    Clima9 Maggio 2025

    Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio

    Che tempo farà nel secondo weekend di maggio? Dopo le piogge torna il sole? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025

    Ultime piogge poco prima del secondo weekend di maggio: il rialzo dell'alta pressione porterà sole e bel tempo. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio

    Il maltempo continua a colpire l'Italia dove scatta, nella giornata di venerdì 9 maggio 2025, una nuova allerta meteo per maltempo e criticità.
  • Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana
    Clima8 Maggio 2025

    Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana

    Secondo le ultime previsioni meteo, il freddo continuerà ancora per qualche giorno, soprattutto al Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio ore 19:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154