FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo weekend, Italia divisa in due con piogge al Sud e bel tempo al Nord

Tempo ancora instabile nel primo weekend di marzo al Centro-Sud, sole e bel tempo al Nord. Dalla prossima settimana arriva una nuova perturbazione
{icon.url}3 Marzo 2023 - ore 18:50 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
3 Marzo 2023 - ore 18:50 Redatto da Redazione Meteo.it

Italia climaticamente divisa in due nel primo weekend di marzo: sole al Nord e tempo instabile a Centro-Sud. Mentre la prossima settimana è previsto il passaggio di una debole perturbazione che porterà maltempo al Nord. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.  

Meteo, le previsioni del fine settimana: Italia divisa in due

In Italia continua a farsi sentire la circolazione depressionaria ereditata dalla perturbazione n.8 con un clima instabile nelle regioni del Centro-Sud dove sono previsti rovesci e temporali anche pesanti. Al Nord, invece, bel tempo con schiarite che, entro domenica, si estenderanno anche su altre regioni. La seconda settimana di marzo si aprirà poi con il passaggio di una nuova perturbazione, la numero uno del mese, che porterà precipitazioni per lo più tra Nord-Est, regioni tirreniche e Isole.

Ma passiamo alle previsioni di sabato 4 marzo: tempo soleggiato al Nord, regioni centrali tirreniche e Marche. Nel resto del paese nuvole con piogge che si faranno sentire sin dalle prime ore del mattino soprattutto su Abruzzo, Molise, buona parte del Sud e Sicilia tirrenica. Nel pomeriggio il maltempo si estenderà a Sud insistendo particolarmente su Sicilia e parte della Sardegna. La neve, invece, è prevista ai 1200-1300 metri. Le temperature massime in lieve calo al Sud, mentre in leggero rialzo nel resto del paese.

Meteo, le previsioni di domenica 5 marzo e prossimi giorni

Le previsioni meteo delineano un miglioramento del tempo da domenica 5 marzo. Al Sud persiste una residua instabilità con piogge e rovesci isolati in Sicilia, Calabria e Salento. Nel resto del paese bel tempo con sole ad eccezione di qualche nuvola sulle Venezie e in Liguria, Toscana e Sardegna. Le temperature massime in aumento al Sud e Isole, mentre stabili ovunque. La seconda settimana di marzo sarà all'insegna di un flusso umido occidentale complice l'arrivo di nuove precipitazioni che si faranno molto forti sulle Alpi e estremo Nord-Est. Nella giornata di lunedì 6 marzo è previsto il passaggio della perturbazione n.1 del mese con precipitazioni che interesseranno le regioni tirreniche, Sardegna occidentale e Sicilia. Non solo, rovesci, anche se di carattere più debole, sono attesi anche nella zona alta della Lombardia, Nord-Est e alto Adriatico con nevicate previste sui rilievi oltre 1000-1200 metri.

Anche martedì 7 marzo nuvole sulle regioni tirreniche, Pianura Padana e sulle Venezie ma con quasi assenza di precipitazioni. Le temperature si confermano su valori stazionari in lieve aumento al Nord e regioni centrali tirreniche. Ancora incerta l'evoluzione dei giorni successivi.

Notizie
TendenzaMeteo, nei prossimi giorni clima mite e poche piogge: la tendenza da giovedì 23 marzo
Meteo, nei prossimi giorni clima mite e poche piogge: la tendenza da giovedì 23 marzo
Alta pressione in rinforzo da metà settimana: clima da primavera inoltrata e tanto sole, ma non mancherà qualche pioggia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Marzo ore 08:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154