FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend di Carnevale tra alta pressione e piogge locali

Il weekend di Carnevale si preannuncia all'insegna del bel tempo con una massa d'aria mite e temperature al di sopra della media del periodo.
Clima16 Febbraio 2023 - ore 15:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima16 Febbraio 2023 - ore 15:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'alta pressione continua ad essere l'indiscussa protagonista in Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni e del weekend di Carnevale segnalano bel tempo da Nord a Sud con le temperature in aumento, clima mite e qualche isolata pioggia. La persistenza dell'alta pressione determina un peggioramento della qualità dell'aria con un'aggravarsi della siccità nelle regioni del Nord.

Meteo Carnevale, tempo anomalo e calma meteorologica sull’Italia: scatta allarme siccità al Nord

L'Italia è nel vortice dell'alta pressione con un clima anomalo caratterizzato da assenza di precipitazioni importanti, bel tempo, sole e temperature che sfiorano anche i 16-17°. Una condizione di calma meteorologica che dovrebbe proseguire fino all'inizio della prossima settimana, anche se da domenica 19 febbraio è previsto un aumento della nuvolosità. L'assenza di piogge significative, unite al caldo anomalo, sta determinando un peggioramento della qualità dell'aria, ma anche l'aggravarsi dello già persistente stato di siccità in diverse regioni settentrionali.

Il livello di siccità sul lago di Garda ha reso possibile raggiungere l'isola di San Biagio, conosciuta come isola dei Conigli, a piedi da Manerba. Una conseguenza dell'emergenza idrica che da settimane si è registrata nel bacino. Intanto la Coldiretti ha lanciato l'allarme: "la situazione è peggiore del 2022 quando si è registrato una perdita di almeno 6 miliardi di euro nei raccolti a causa della siccità. Con il Po a secco rischia un terzo del Made in Italy a tavola che si produce proprio della Pianura Padana dove si concentra anche la metà dell’allevamento nazionale. Dal grano duro per la pasta alla salsa di pomodoro, dai grandi formaggi come Parmigiano reggiano e il Grana Padano ai salumi più prestigiosi come il prosciutto di Parma o il Culatello di Zibello fino alla frutta e alla verdura la produzione della food valley rappresenta la punta di diamante del Made in Italy alimentare in Italia e nel mondo".

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 17 febbraio: al Nord nubi basse e locali nebbie in valle padana e lungo le coste dell’alto Adriatico che, con il passare delle ore, raggiungeranno anche l’estremo Nordest e Liguria. Nel resto del paese bel tempo con sole. Al Centro-Sud previste nubi basse in particolare nelle regioni tirreniche, Sicilia e nord della Sardegna. Le temperature in aumento con valori ben oltre la norma del periodo con picchi di 15-17°.

Meteo weekend di Carnevale: tempo generalmente soleggiato

Il bel tempo proseguirà per tutto il weekend di Carnevale che sarà all'insegna di un clima mite con tempo generalmente soleggiato e cielo sereno e poco nuvoloso. Previste nubi basse e qualche annuvolamenti tra Liguria di Levante e il nord della Toscana dove, non sono da escludere, isolate e brevi piogge. Le temperature si confermano oltre la norma.

Domenica 19 febbraio, invece, schiarite all'estro Sud e Nord-Ovest, ma anche in Sicilia, Sardegna, Abruzzo e Molise. Nel resto del paese il sole lascerà spazio alle nuvole, in alcune zone molto compatte, accompagnate da piogge deboli e pioviggini che interesseranno la Liguria, alta Toscana, Friuli Venezia Giulia, basso Lazio e le zone interne della Campania. La massa d’aria mite presente sul territorio proseguirà con un aumento delle temperature minime lungo tutto lo stivale, mentre i valori massimi subiranno un lieve calo nelle zone coperte dalle nuvole. In generale le temperature saranno di gran lunga superiori ai valori del periodo. Stando alle previsioni dei prossimi giorni, l’alta pressione dovrebbe insistere almeno fino all’inizio della prossima settimana con un clima mite e condizioni meteo stabili ovunque.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 19:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154