FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ultimo weekend di stampo estivo in Italia? Le previsioni

Tanto sole e caldo anomalo nel weekend del 20-21 settembre grazie alla presenza dell'anticiclone africano. Da lunedì cambia tutto.
Clima19 Settembre 2025 - ore 14:03 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Settembre 2025 - ore 14:03 - Redatto da Meteo.it

L'Italia sta vivendo una nuova fase estiva complice la presenza incontrastata dell'anticiclone nord-africano che sta garantendo da giorni un clima soleggiato e caldo. Anche nel weekend prevarranno condizioni climatiche stabili e soleggiate. Scopriamo le previsioni e la tendenza per la prossima settimana.

Caldo e sole da Nord e Sud in Italia grazie alla presenza dell’alta pressione nordafricana sempre più consolidata lungo il Mediterraneo e l’Europa centro-meridionale. Cielo sereno in gran parte del Paese con sole e temperature superiori alla media con picchi di anche 32-34°.

Il caldo si fa sentire anche in montagna, in particolare sulle Alpi dove lo zero termico ha sfiorato i 4000 metri di quota. Le proiezioni modellistiche per la prossima settimana delineano un indebolimento dell'alta pressione con un netto cambio di scenario.

In arrivo piogge e temporali con fenomeni temporaleschi in estensione da ovest verso est, accompagnati anche da un calo termico. Il crollo delle temperature sarà più sensibile nelle regioni del Nord, regioni tirreniche e Sardegna con i valori che si faranno di stampo autunnale.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 19 settembre 2025: tempo caldo e soleggiato lungo tutto lo stivale con temperature massime in aumento e valori compresi tra i 26-32°. Nelle regioni del Sud sono previsti anche picchi di 33-34°.

Anche sabato 20 settembre le previsioni delineano un clima soleggiato da Nord a Sud con la presenza di un po’ di nuvole sulle Alpi occidentali e in Sicilia. Stabili le temperature con valori sempre superiori alla norma in gran parte del Paese con picchi di anche 32° in Sardegna per la presenza di caldi venti di Scirocco.

La tendenza meteo per la prossima settimana: arriva l'autunno?

Domenica 21 settembre 2025 sarà nel segno dell'anticiclone nord-africano anche se comincia ad intravedersi un declino con i primi segni di cedimento lungo il suo bordo occidentale per l'arrivo di una nuova perturbazione che porterà le prime piogge con conseguente calo delle temperature nelle zone di Nord-Ovest. Nel resto d'Italia il clima resterà caldo e soleggiato con picchi di anche 32°.

Da lunedì 22 settembre gli effetti della perturbazione si faranno sentire nelle regioni del Nord, ma anche in Toscana e in Sardegna con fenomeni temporaleschi intensi e violenti e il rischio di nubifragi. In calo anche le temperature: dapprima nelle regioni del Nord con valori al di sotto della norma.

Nel resto d’Italia il clima resterà ancora stabile con temperature elevate grazie ai venti di Scirocco anche se la perturbazione è destinata a raggiungere pure il centro del Paese. Tra Marche, Umbria e Lazio è previsto un aumento della nuvolosità con il rischio di temporali forti.

Da martedì 23 settembre il sistema perturbato raggiungerà il resto del Centro Italia, ma anche la Campania e la Sicilia con una fase di maltempo diffusa e calo delle temperature. La tendenza è ancora affetta da molta incertezza per questo motivo vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 21:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154