FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: temporali in arrivo al Nord, prevista grandine, vento e possibili nubifragi. Ecco dove e quando

Nubi in addensamento al Nordovest, con rovesci o temporali a partire dalle aree alpine, ma in rapida propagazione alla pianura piemontese, alla Liguria e anche a Emilia, Lombardia e aree montuose del Triveneto
Clima27 Giugno 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Giugno 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Previsto l'arrivo di una perturbazione che transiterà già nella giornata di lunedì 27 giugno nelle regioni settentrionali dando origine a temporali. La situazione peggiorerà domani, martedì 28 giugno, quando i fenomeni potranno farsi particolarmente violenti con grandinate e locali nubifragi, accompagnati da forti raffiche di vento.

L'ultima settimana di giugno si apre all'insegna del sole, con tempo stabile su gran parte dello stivale. Possibili addensamenti potranno interessare nel pomeriggio di oggi le Alpi occidentali, dove non si escludono anche isolati temporali che potranno interessare le Alpi piemontesi e la Val d'Aosta. In serata anche le Alpi lombarde potranno essere interessate da locali rovesci.

Italia divisa in due, con le regioni settentrionali che risentiranno del passaggio delle perturbazioni e le altre regioni italiane che dovranno fare i conti ancora con la siccità e il gran caldo. A risentire maggiormente delle temperature roventi saranno le regioni del Sud e le isole, mentre nell'Italia centrale la situazione potrebbe cambiare presto.

Martedì 28 giugno temporali al Nord e al Centro

Nella giornata di martedì 28 giugno i temporali, localmente molto intensi e accompagnati da forte vento e grandine, interesseranno le regioni del Nord e parte del Centro.

La perturbazione numero 9 del mese di giugno attraverserà le regioni settentrionali, portando temporali localmente intensi, in particolare sulle Alpi centro-occidentali, la pianura piemontese e il Ponente ligure e un temporaneo abbassamento delle temperature, in parte legate all'arrivo di un flusso d'aria meno calda che mercoledì dovrebbe interessare anche il Nord-Est e le regioni del Centro. La situazione è comunque destinata a breve durata, e già nella giornata di giovedì assisteremo a un nuovo rialzo termico.

Nel pomeriggio di martedì 28 giugno i temporali potranno interessare anche l'Emilia occidentale, l'alta Toscana e le Alpi orientali, mentre sul resto d'Italia il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso o velato, ad eccezione delle isole dove invece splenderà il sole.

Le temperature massime faranno registrare una leggera flessione al Nord-Ovest, Emilia, Toscana e Sardegna, mentre altrove continueremo a registrare valori molto elevati, con valori che potrebbero anche superare i 40° nelle regioni del Sud e in Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Previsioni meteo: si va verso un ritorno di freddo e piogge
    Clima13 Ottobre 2025

    Previsioni meteo: si va verso un ritorno di freddo e piogge

    Clima stabile e mite nei primi giorni della settimana, da mercoledì 15 ottobre torna l'autunno con piogge e calo delle temperature.
  • Meteo, Italia in piena Ottobrata: weekend mite, ma dalla prossima settimana tornano le piogge. Le previsioni
    Clima11 Ottobre 2025

    Meteo, Italia in piena Ottobrata: weekend mite, ma dalla prossima settimana tornano le piogge. Le previsioni

    Prosegue l’Ottobrata: tempo stabile su gran parte d’Italia. Piogge e temporali in Sardegna e nebbie in pianura.
  • Settembre 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato. Tutti i dati
    Clima9 Ottobre 2025

    Settembre 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato. Tutti i dati

    Secondo l'ultimo report climatico di Copernicus, il mese di settembre appena trascorso è stato il terzo più caldo mai registrato.
  • Meteo: fino a venerdì domina l’anticiclone, ma non mancheranno alcune piogge. Le previsioni
    Clima9 Ottobre 2025

    Meteo: fino a venerdì domina l’anticiclone, ma non mancheranno alcune piogge. Le previsioni

    L'Italia è in piena ottobrata nel secondo fine settimana di Ottobre. Da domenica torna il maltempo con piogge e temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 14:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154