FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Italia divisa in due tra piogge forti e temperature in aumento al Sud

Da venerdì a domenica avremo l'Italia spaccata in due dal meteo.
Clima13 Marzo 2025 - ore 15:49 - Redatto da Meteo.it
Clima13 Marzo 2025 - ore 15:49 - Redatto da Meteo.it

Mentre in Emilia Romagna scatta l'allerta rossa per il maltempo, secondo le ultime tendenze meteo, le temperature potrebbero aumentare molto al Sud nel fine settimana del 15-16 marzo 2025. Ecco tutti i dettagli

Italia divisa in due: tra paure di nubifragi e temperature in aumento

Italia divisa in due. Le tendenze meteo per il fine settimana mostrano da un lato il ritorno della neve in montagna e la paura per i nubifragi, dall'altro la presenza di temperature in aumento al Sud quasi fino a 30 gradi. Cosa sappiamo? Ad oggi i modelli mettono in evidenzia come vi potranno essere piogge e temporali che potranno risultare insistenti e di forte intensità, con rischio di locali nubifragi. Sull’arco alpino sono previste nevicate con accumuli notevoli oltre i 1500/2000 metri di quota, ma la neve farà la sua comparsa anche a quote inferiori, spingendosi da venerdì 14 fino a 1000 metri.

Al Sud e in Sicilia, a causa delle correnti sciroccali, avremo una fase di caldo anomalo, con temperature in qualche caso quasi estive. Poi dalla fine di domenica 16 è previsto l’arrivo di una massa d’aria più fresca riporterà rapidamente le temperature entro valori più contenuti, probabilmente anche temporaneamente inferiori alla media all’inizio della settimana.

Quali saranno le temperature per i prossimi giorni? Giovedì avremo punte di 20/22 gradi su: Marche, Abruzzo, Puglia e Sicilia. Venerdì, invece, si segnalano massime in calo al Nord e in ulteriore aumento al Sud e in Sicilia. Sabato 15 marzo le massime potranno aumentare in Puglia e sul settore ionico dove si toccheranno punte di 25-28 gradi.

Nel fine settimana l’Italia rimarrà nella sfera di influenza di una circolazione depressionaria centrata sulla Francia che indirizzerà correnti sud-occidentali ancora instabili verso il nostro Paese. In particolare un fronte di aria più fresca gradualmente avanzerà a iniziare dal Nord Ovest e dalla Sardegna ed entro l’inizio della prossima settimana avrà raggiunto anche le regioni meridionali. Sarà quest'aria più fresca ad andare a ridimensionare le temperature decisamente elevate per il periodo.

Insomma nei prossimi giorni l'ondata di caldo anomalo al Sud porterà la colonnina di mercurio a raggiungere il suo picco nella giornata di venerdì con punte anche a sfiorare i 30 gradi nel versante tirrenico della Calabria e della Sicilia. Da domenica, però, il termometro scenderà nuovamente con un clima più Primaverile.

Meteo prossima settimana: come saranno le temperature?

Le tendenze meteo per la prossima settimana sono ancora alquanto incerte. Le temperature, molto probabilmente, subiranno l'influsso del graduale rinforzo dell’alta pressione e con il conseguente ritorno a condizioni di tempo più stabile e soleggiato soprattutto da martedì 18.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 10:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154