FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

Venerdì 21 novembre neve in arrivo fino a quote collinari al Nord, sabato nevicate a quote collinari sull'Appennino e in Sardegna fin sopra ai mille metri. Ecco i dettagli
Clima20 Novembre 2025 - ore 16:00 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Novembre 2025 - ore 16:00 - Redatto da Meteo.it

Le ultime previsioni meteo sottolineano una svolta piuttosto invernale del clima dei prossimi giorni. Quando e dove arriverà la neve? Da oggi fino al weekend avremo maltempo diffuso in diverse zone d'Italia, crollo termico e fiocchi bianchi fino a quote basse. Ecco tutte le informazioni nel dettagli.

Meteo, previsioni: la svolta invernale in arrivo

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? La massa d’aria fredda che per il momento sta interessando le regioni settentrionali entro la fine della settimana invaderà tutto il Paese dando il via a un periodo con temperature inferiori alla norma, la cui durata, fra alti e bassi, potrebbe essere di almeno una settimana o dieci giorni. La situazione sull’Italia resterà decisamente dinamica per via del transito di diverse perturbazioni, la prima delle quali sarà in arrivo da ovest e darà luogo ai primi effetti nella giornata di oggi con anche delle nevicate sulle Alpi poco sotto i 1000 metri.

La massa d’aria artica al seguito di questo sistema nuvoloso, da venerdì 21 contribuirà a dare vita a un vortice ciclonico che rimarrà a ridosso della nostra penisola fino al fine settimana, mantenendo condizioni di tempo instabile, in miglioramento solo nella seconda parte di domenica 23. Da segnalare per venerdì condizioni da pieno inverno al Nord, con anche la possibilità di qualche nevicata a quote collinari sui rilievi e gelate notturne in pianura nei giorni successivi.

Quando e dove nevicherà nei prossimi giorni?

Nella giornata di venerdì 21 novembre 2025 avremo un cielo in prevalenza nuvoloso su tutta Italia. Nel corso della giornata precipitazioni sparse al Nord, al Sud e sulle Isole. La quota neve in abbassamento fin verso i 400-700 metri sui rilievi del Nord.

Sabato 22 novembre vi saranno al mattino precipitazioni diffuse sulle Marche, sull’Emilia meridionale e in Romagna, con nevicate fino a quote collinari sull’Appennino. Fin dal mattino rovesci e temporali in Sardegna, specialmente nel settore occidentale, e sul basso versante tirrenico. In Sardegna neve sopra ai 1.000 metri circa. Un po’ di pioggia coinvolgerà anche il nord della Toscana e la Sicilia occidentale. Nel corso del pomeriggio il tempo tenderà a migliorare in Emilia e in Sardegna.

Domenica 23 novembre la perturbazione tenderà ad allontanarsi verso la penisola balcanica, seguita da un temporaneo rialzo della pressione. Al mattino persisteranno rovesci o temporali isolati nel nord della Puglia, sulla Calabria tirrenica e nel nord della Sicilia. Nel pomeriggio, invece, vi saranno ancora rovesci nel settore del basso versante tirrenico tra Calabria e Sicilia. Le temperature caleranno al Nord, dove il clima sarà di stampo invernale, mentre risulteranno in lieve rialzo al Centro e nelle Isole maggiori anche se in generale sono attesi valori ancora al di sotto della media.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 17:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154