FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo settimana Epifania: che tempo farà nei prossimi giorni?

I primi giorni del 2023 iniziano all'insegna dell'anticiclone africano: bel tempo e temperature miti. Ma come sarà il meteo nel weekend della Befana?
Clima2 Gennaio 2023 - ore 20:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima2 Gennaio 2023 - ore 20:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 2023 inizia con il dominio dell’alta pressione di matrice sub-tropicale in Italia e in buona parte dell'Europa con temperature miti e anomale per il periodo dell'anno. Scopriamo le previsioni meteo degli ultimi giorni delle festività natalizie che si concluderanno con il weekend della Befana.

Meteo di domani, martedì 3 gennaio 2023

Prosegue l'ondata di calore anomalo sul nostro paese anche se nei prossimi giorni, complice il passaggio della perturbazione n.1 di gennaio, è prevista una attenuazione dell’alta pressione subtropicale per la presenza di correnti temperate. Tra martedì 3 e mercoledì 3 gennaio la prima perturbazione di gennaio interesserà le regioni centro-settentrionali con deboli piogge e strati di nubi. Poche le novità a livello climatico per la prima settimana di gennaio: bel tempo e clima stabile fino a sabato. Al Nord cieli grigi e nuvole con temperature che si confermeranno superiori ai lavori del periodo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di domani, martedì 3 gennaio 2023: nuvole e cielo grigio al Nord,  Toscana, Umbria e Lazio. Possibili piogge, seppur deboli, in Liguria, Piemonte orientale, Lombardia, Emilia e Toscana. Non mancherà la neve intorno a 1800 metri sulle Alpi centrali. Le temperature massime si confermano stabile con un lieve calo, anche se i valroi sono superiori alla norma. Mercoledì 3 gennaio, invece, nubi e nebbia in Liguria e Toscana. Non sono previste piogge nonostante il passaggio della prima perturbazione del mese. Nel resto del paese annuvolamenti. Le temperature stabili, ma sempre in gran parte superiori alla media.

Meteo Epifania: è la fine dell'alta pressione?

Ma come sarà il meteo nel giorno dell'Epifania? Per tutta la prima settimana di gennaio 2023 persiste il campo anticiclonico con aria mite e calda. Per giovedì 5 gennaio cielo irregolarmente nuvoloso in Liguria, Alpi orientali e Val Padana. Nuvolosità irregolare e variabile anche nel settore tirrenico della penisola, Marche, mentre sole e bel tempo al Centro-Sud. Temperature stabili con valori che si oscilleranno tra gli 11-13° al Nord, 15-16° al Centro e 18-19 gradi al Sud e Isole.

Nella giornata della Befana, venerdì 6 gennaio, schiarite nel settore alpino, medio e basso Adriatico, Lucania, Campania e Sicilia. Annuvolamenti, invece, con qualche pioggia in Liguria, Lazio e Val Padana. In lieve calo le temperature massime al Nord. Per sabato 7 gennaio le previsioni delineano nessun grande cambiamento: assenza di piogge e temperature ancora miti, anche se da domenica 8 gennaio potrebbe esserci una inversione di marcia con l'alta pressione scalzata da un umido flusso atlantico alimentato da una profonda depressione centrata sulle Isole Britanniche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 11:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154