Meteo, settimana all’insegna delle piogge e criticità in Italia: le previsioni

Con l'arrivo dell'autunno è tornato il maltempo con rovesci e temporali intensi in gran parte del Paese. Dopo le piogge torrenziali che hanno colpito la Lombardia e Liguria con disagi e danni importanti, la settimana si delinea all'insegna di un maltempo diffuso.
Meteo, clima piovoso e fresco in Italia: le previsioni
La presenza di un vortice ciclonico sull'Italia continua a farsi sentire con un clima instabile e variabile caratterizzato da piogge e temporali da Nord a Sud. Il tempo si è fatto più piovoso e fresco dopo il colpo di coda dell'estate che ha fatto registrare la scorsa settimana un clima estivo con picchi di 33-34°.
Tutto è cambiato complice il passaggio dell'ultima perturbazione atlantica i cui effetti si sono fatti sentire prima nelle regioni del Centro-Nord e poi al Sud con fenomeni temporaleschi di forte intensità. Una parziale temporanea tregua dal maltempo è prevista tra la fine di mercoledì 24 e la prima parte di giovedì 25 settembre, ma durerà poco.
Nella notte del giovedì, infatti, sono previste nuove piogge e temporali nelle zone di Nord-Ovest complice per il passaggio della perturbazione n.7 del mese. In calo le temperature con valori più autunnali in gran parte del Centro-Nord e da venerdì anche al Sud.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di martedì 23 settembre 2025: clima bello lungo le coste dei versanti ionici, mentre nuvole sparse nel resto del Paese con il rischio di piogge e temporali nelle zone di Nord-Est, Lombardia, Piemonte, Campania e Sicilia. In lieve crescita le temperature massime al Nord-Ovest, mentre in calo lungo le coste dell’Alto Adriatico, regioni centrali, Campania, nord della Puglia, ovest della Sicilia e Sardegna.
Anche mercoledì 24 settembre 2025 clima nuvoloso in gran parte del Paese con piogge e rovesci nelle regioni del Centro-Nord, ma anche Campania, Calabria e Sicilia. Calano le temperature nei valori massimi, in particolare nelle regioni del Nord.
La tendenza meteo in vista del fine settimana: che tempo farà?
La massa d'aria fredda, associata alla perturbazione n.6 di settembre, continuerà a farsi sentire in gran parte del Paese con un clima autunnale e fresco. In particolare nelle regioni centro-settentrionali è previsto un clima instabile e variabile con il rischio di piogge e temporali, mentre il caldo anomalo degli ultimi giorni tenderà ad attenuarsi anche al Sud e Isole.
Nella giornata di giovedì 25 settembre 2025 torna il sole nelle regioni del Centro-Sud e Sicilia, mentre nuvole sparse nel resto del Paese. Non si esclude il rischio di fenomeni temporaleschi, anche intensi, in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, Levante ligure, alta Toscana ed Emilia-Romagna. Calano ancora le temperature nei valori minimi nelle regioni del Centro-Nord e Sardegna.
Clima incerto da venerdì 26 settembre 2025 lungo tutto lo stivale complice l'arrivo di una nuova perturbazione che riporterà piogge intense nelle regioni del Nord e in Lombardia. Anche al Sud e Isole non si esclude il rischio di temporali anche se si tratta di un'evoluzione da confermare nei prossimi giorni: continuate a seguire gli aggiornamenti.