FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, altra settimana “bollente” al centro-sud: doppia tregua con temporali al Nord

Caldo e afa non danno tregua in una settimana che si preannuncia la più bollente con le temperature che sfioreranno i 40°. Rovesci temporanei al Nord
Clima21 Giugno 2022 - ore 16:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Giugno 2022 - ore 16:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è nel pieno della terza ondata di calore africano. Non si placa, infatti, il vortice di aria calda che da settimane ha colpito il nostro Paese facendo registrare un'estate molto caldo e anticipata. La situazione non migliorerà neppure in una nuova settimana che si preannuncia davvero bollente! Occhio, però, alle regioni del Nord, potrebbero arrivare dei temporali.

Meteo Italia, settimana rovente con temperature intorno ai 40°

L'ultima settimana di giugno è all'insegna dell'afa e della calura. L'ondata di calore non dà tregua al nostro Paese che da settimane vive una condizione climatica tipicamente estiva. Il passaggio dell'anticiclone nordafricano continuerà a farsi sentire per tutta la settimana, che si preannuncia una delle più calde di sempre. Lungo tutto lo stivale, infatti, si registreranno temperature di circa 35-37° con picchi che potrebbero sfiorare i 40° da metà settimana nelle aree interne poco lontane dal mare.

Non solo, le regioni del settentrione dovranno fare i conti con una intensificazione dell'afa e dell'umidità e il persistere di notti tropicali con temperature che difficilmente scenderanno sotto i 22-24 gradi.

Terza ondata di calore africano in Italia

La terza ondata di calore in Italia sarà una delle più intense e calde di sempre. Il passaggio del vortice di aria calda interesserà tutto il Paese facendo registrare temperature da record da Nord a Sud. In particolare saranno proprio le regioni del meridione e le Isole a dover fare i conti con una afa senza precedenti e una fiammata di calore che dovrebbero durare fino alla fine del mese di giugno.

Una settimana bollente lungo tutto lo stivale complice il passaggio dell’anticiclone nordafricano che ha colpito con grande intensità tutto il Mediterraneo centrale arrivando fin da noi. Solo nella giornata di mercoledì 22 giugno e venerdì 24 giugno sono previsti possibili rovesci sulle Alpi e lungo le vicine pianure. Non solo, per la giornata di sabato 25 giugno si segnala il possibile passaggio di una perturbazione atlantica che potrebbe sfiorare anche le regioni del Nord favorendo così un calo delle temperature, ma è ancora tutto da confermare.

Una fase di instabilità atmosferica, con temporali localmente intensi, potrebbe interessare le Alpi e le vicine pianure tra la seconda parte di venerdì 24 e la giornata di sabato 25, a causa del passaggio di una perturbazione atlantica al di là delle Alpi, la cui coda potrebbe lambire le regioni settentrionali e in questo caso determinare anche un calo termico ma si tratta comunque di una tendenza ancora da confermare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossima settimana, goccia fredda in arrivo sull’Italia: cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Le previsioni
    Clima28 Novembre 2025

    Meteo prossima settimana, goccia fredda in arrivo sull’Italia: cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Le previsioni

    Piogge al Centro-Sud, ma da sabato 29 novembre migliora il tempo con il ritorno del sole. Le previsioni meteo del weekend e della settimana.
  • Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove
    Clima28 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove

    Scatta una nuova allerta gialla il 29 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità nelle regioni del Centro-Sud.
  • Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini
    Clima28 Novembre 2025

    Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini

    Neve in Abruzzo: Prati di Tivo imbiancata da oltre 50 cm di neve. Spostarsi con prudenza in caso di necessità
  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 19:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154