FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: quanto durerà questa ondata di caldo? Le previsioni

L'ondata di caldo raggiunge il suo apice in Italia con la temperature che sfiora e supera i 40° al Centro-Sud. Afa anche al Nord. Le previsioni
Clima20 Giugno 2024 - ore 11:26 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Giugno 2024 - ore 11:26 - Redatto da Meteo.it

La prima intensa ondata di caldo sta per raggiungere il suo apice con temperature che sfioreranno i 40° al Centro-Sud e Isole, mentre nelle regioni del Nord si registra un lieve calo. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, apice ondata di calore al Centro-Sud e Isole. E al Nord?

L'estate sta arrivando e nelle regioni del Centro-Sud, Sicilia e Sardegna si registra l'apice della prima ondata di caldo con la colonnina di mercurio che sfiora i 40° con picchi anche superiore in alcune zone. Al Nord, invece, afa e caldo, ma le temperature registrano un lieve calo per il passaggio di una veloce perturbazione che riporta piogge e temporali.

In concomitanza con l'arrivo del solstizio d'estate previsto per le ore 22.50 di giovedì 20 giugno, l'Italia si prepara a vivere una delle giornate più calde del mese con valori compresi tra i 40-42° al Centro-Sud e Isole. Nelle regioni di Nord-Est, invece, è previsto l’avvicinamento di una perturbazione atlantica con un conseguente cambiamento climatico che si farà instabile e variabile con il rischio di temporali intensi, nubifragi e grandinate.

Ma entriamo nel dettaglio con giovedì 20 giugno: nelle regioni del Nord, Toscana e Sardegna alternanza tra sole e nuvole con il rischio di brevi ed isolati acquazzoni sulle Alpi e in Piemonte. Nel resto del paese bel tempo soleggiato con temperature massime in aumento e picchi di 36-40°C al Centro-Sud e Isole. Nella giornata di venerdì 21 giugno, invece, clima in peggioramento nelle regioni settentrionali con il ritorno di piogge e temporali e non si esclude il rischio di grandine, nubifragi e forti raffiche di vento.

Che tempo farà nel weekend in Italia? Cielo sereno e piogge

Le previsioni meteo per il fine settimana delineano per sabato 22 e domenica 23 giugno una graduale attenuazione del caldo dopo la prima intensa ondata di calore. Nella giornata di sabato 22 giugno cielo sereno lungo tutto lo stivale con il rischio nel pomeriggio di qualche isolato rovescio al Nord-Ovest, aree alpine e Alpi occidentali. Non solo, nel corso della notte l'instabilità climatica potrebbe raggiungere anche la Lombardia e le pianure del Piemonte. In calo le temperature sulle regioni di Nord-Est, al Centro, in Sardegna e sui versanti tirrenici del Sud con valori più in linea con la media del periodo.

Ancora incerta la tendenza meteo per domenica 22 giugno anche se al Sud è previsto ancora bel tempo soleggiato, mentre al Nord si faranno sentire ancora gli effetti della perturbazioni con un clima instabile e il rischio di piogge. In questo contesto in calo ancora la temperature con valori massimi in calo anche al Sud e Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta allerta meteo gialla piogge e criticità il 3 luglio 2025 in Italia. Le regioni e zone a rischio nel bollettino della Protezione Civile.
  • Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    Prosegue stato di allerta meteo caldo in Italia anche giovedì 3 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?

    L'anticiclone nord-africano non molla la presa nelle regioni del Centro-Sud, ma al Nord torna l'allerta per maltempo e temporali.
  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 12:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154