FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, quanto dura la tregua con il fresco? Ecco quando torna il gran caldo

Quanto dura il break con il fresco? A breve torna il gran caldo e l'anticiclone nordafricano con picchi da 35 gradi.
Clima29 Maggio 2022 - ore 15:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Maggio 2022 - ore 15:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quanto dura il break con il fresco secondo le previsioni meteo? Chi aspettava da giorni un po' di aria fresca, anche se al Nord il calo delle temperature è stato anche di 10 gradi, dovrà accontentarsi di quanto ricevuto perché a breve tornerà il gran caldo con l'anticiclone del Nord Africa che porterà su tutta Italia la sua aria calda facendo risalire il termometro da Nord a Sud. Giugno inizierà con temperature roventi tanto che in alcune zone si toccheranno anche picchi da 35 gradi.

Meteo, le previsioni: un po' di aria fresca

Dopo il grande caldo, da sabato 28 maggio 2022, soprattutto al Nord, si è iniziato a registrare un sensibile crollo delle temperature. L'aria più fresca è stata anche la conseguenza di temporali e grandinate che si sono abbattuti su varie regioni provocando seri danni soprattutto all'agricoltura.

Domenica 29 maggio invece l'allerta gialla della Protezione Civile per rischio di temporali localmente intensi si è estesa dal Nord al Centro andando a comprendere: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, ma anche Abruzzo, Marche, Toscana e Umbria. L'impulso di aria fresca ha dunque iniziato a scendere dal Nord e a rifrescare altre zone d'Italia portando il termometro a scendere anche di 10 gradi.

Il calo delle temperature è stato, è e sarà più sensibile, però, nelle regioni settentrionali e in quelle centrali tirreniche. Solo su di esse, infatti, secondo le ultime previsioni meteo, si attende una diminuzione dei valori massimi anche di 8 o 12 gradi rispetto ai picchi fatti registrare durante la giornata di venerdì scorso.

Quanto durerà il fresco? Relativamente poco.  Nel corso della prossima settimana, infatti, si attende il ritorno dell’Anticiclone nordafricano accompagnato da unna nuova risalita della massa d’aria molto calda che darà origine a una seconda e più intensa ondata di caldo. Sulle regioni meridionali già da lunedì 30 si registreranno temperature intorno ai 30 gradi.

Previsioni: il ritorno del grande caldo dal 1 giugno

La perturbazione proveniente da nord dovrà lasciare il posto all'Anticiclone nordafricano molto presto. Dal 1 giugno, infatti, le temperature torneranno sopra la media su tutta Italia. Il caldo si farà decisamente intenso e si potranno registrare, già ad inizio mese, possibili picchi intorno ai 35 gradi, localmente anche vicini ai 40 gradi, specie nelle zone interne della Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 11:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154