FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, quando finirà il caldo africano? Italia divisa in due

L'Italia è nella morsa del grande caldo africano con temperature che sfiorano i 40° e notti tropicali. Al Nord però è prevista una nuova ondata di maltempo
Clima12 Luglio 2023 - ore 15:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Luglio 2023 - ore 15:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è climaticamente divisa in due: caldo e afa al Centro-Sud, mentre al Nord si affaccia anche il maltempo con fenomeni temporaleschi violenti ed intensi. Le previsioni meteo dei prossimi giorni sono ancora nel segno dell'anticiclone nord-africano.

Meteo, Italia tra caldo africano e temporali

Non si placa la seconda ondata di calore dell'estate 2023 in Italia. L'anticiclone nord-africano si fa sempre più forte lungo tutto il bacino del Mediterraneo e Paesi limitrofi. Caldo e afa in buona parte del paese con temperature bollenti oltre i 40° e notti tropicali con valori all’alba non inferiori ai 20 gradi.

Se al Centro-Sud permane una fase di caldo afoso ed eccezionalmente intenso, fino a venerdì le regioni del Nord saranno interessate dal passaggio di una serie di perturbazioni di origine atlantica che porteranno una nuova ondata di maltempo. Piogge e rovesci, anche localmente intensi, nelle regioni del Nord dove si registra una lieve e temporanea attenuazione della calura. Attenzione: si tratta solo di una fase temporanea visto che, una volta esauriti gli effetti della perturbazione, si profila una nuova intensificazione del caldo nelle regioni settentrionali.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, mercoledì 12 luglio: bel tempo e sole al Centro-Sud e Isole con la colonnina di mercurio che sfiora i 43-45°. Qualche nuvola di passaggio in Toscana, Umbria e Marche, mentre al Nord torna il maltempo con piogge e rovesci, anche intensi, su Alpi, Prealpi e pianure settentrionali. In calo le temperature massime al Nord-Ovest, mentre si registra un aumento al Centro-Sud e Isole.

Meteo, le previsioni dei prossimi giorni e del weekend

Per la giornata di giovedì 13 luglio tempo instabile al Nord con il rischio di piogge e rovesci tra Liguria e Lombardia. Non si escludono annuvolamenti anche in Sardegna e occasionali rovesci nel nord della Toscana. Tra Sud e Sicilia ancora tanta afa e caldo. In calo le temperature al Nord anche se permane un clima afoso con valori compresi tra i 32-33°.

Al Sud e Isole, invece, la fiammata africana continuerà a farsi sentire con picchi di oltre 42°. Le previsioni meteo delineano per venerdì 14 luglio un clima instabile e variabile nelle regioni del Nord ancora interessate dagli effetti delle perturbazioni di origine atlantica con il rischio di acquazzoni e grandinate.

Il terzo weekend di luglio vedrà l’Italia ancora nella morsa del caldo con una calura che si farà sempre più intensa sia al Centro-Sud che al Nord. Le temperature torneranno a salire con una media di 30° e picchi di oltre 40° al Sud e Isole, in particolare in Sardegna complice il vento di Scirocco.

Il caldo e la calura daranno poca tregua anche nelle ore notturne con le temperature spesso sopra i 20 gradi. Stando alle previsioni meteo, questa ondata di calore dovrebbe durare ancora a lungo al Centro-Sud, mentre al Nord è prevista una parziale attenuazione del caldo verso il 19-20 del mese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154