FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: le previsioni per la fine del mese di settembre 2024

Italia divisa in due per le prime quarantotto ore che ci separano al weekend. Poi? Il divario verrà colmato da aria fredda che seguirà la perturbazione pronta ad imperversare al Nord. L'ultimo giorno del mese torneranno un po' di sole e caldo
Clima26 Settembre 2024 - ore 16:09 - Redatto da Meteo.it
Clima26 Settembre 2024 - ore 16:09 - Redatto da Meteo.it

Occhi puntati sulle previsioni meteo per la fine del mese di settembre. Come si concluderà? Da oggi l'Italia si troverà, nelle prossime quarantotto ore, ad essere divisa in due. Tra sabato e domenica, grazie ad un afflusso di aria più fredda, il divario si attenuerà e poi, lunedì 30 settembre, ultimi giorno del mese, avremo un rinforzo dell’alta pressione che porterà condizioni di tempo più stabile su tutta l'Italia. Ottobre prenderà il via così all'insegna del bel tempo e del caldo, con temperature - secondo le ultime tendenze - più estive che autunnali.

Meteo prossimi giorni: aria più fredda in arrivo?

Le previsioni meteo per i prossimi giorni evidenziano un'Italia spaccata in due. Almeno in queste prime quarantotto ore. La differenza tra Nord e Sud andrà pian piano attenuandosi grazie ad un flusso di aria più fredda,  che segue la perturbazione che imperverserà sull'Italia settentrionale e che da Nord arriverà a Sud, facendo scendere le temperature anche di 10 gradi.

Che tempo farà per gli ultimi giorni del mese di settembre? In primis, come dicevamo, avremo un'Italia divisa in due. Nelle prossime quarantotto ore a causa di un’intensa perturbazione atlantica - ovvero la numero otto del mese - sono previste altre precipitazioni sulle regioni settentrionali. Non si esclude che in alcune aree possano essere anche abbondanti.

L'Emilia Romagna, già duramente colpita, dovrebbe essere fuori da questa nuova fase di maltempo che colpirà, oltretutto, solo marginalmente, le regioni centrali tirreniche e la Campania. Sole e caldo imperverseranno sul Centro Sud. Le temperature si porteranno su valori oltre la norma, per effetto dei tiepidi e forti venti meridionali che accompagnano la perturbazione.

Nella giornata di venerdì 27 settembre, fin dal mattino, il maltempo si farà sentire in molte aree del Nord, ma con fenomeni in attenuazione all’estremo Nord-Ovest. Avremo rischio di forti temporali e nubifragi su Liguria di Levante, est Lombardia e Triveneto. Nel pomeriggio i temporali proseguiranno a carattere sparso su: Alpi, Prealpi, Friuli Venezia Giulia e Toscana.

Sabato 28 settembre la coda dell'ottava perturbazione porterà piogge sulle regioni centrali, in Campania e nel nord della Puglia. Aria più fredda inizierà a determinare un primo calo termico al Centro Nord e in Sardegna. Al Sud e sulla Sicilia insisterà ancora la massa d’aria calda.

Domenica 29 settembre, penultimo giorno del mese, il fronte nuvoloso si allontanerà dall’Italia dopo aver attraversato il meridione nella notte, ma senza causare precipitazioni rilevanti. L’instabilità, con rovesci e qualche temporale, si concentrerà lungo l’Adriatico dalla Romagna al Gargano, ma tendendo ad attenuarsi già dal pomeriggio. Le temperature? A quanto pare caleranno di 8-10 gradi. Da lunedì 30, infine, sarà molto probabile un graduale rinforzo dell’alta pressione.

Ottobre: un assaggio dell'estate appena finita?

Il mese di ottobre 2024 prenderà il via, secondo le tendenze meteo, con condizioni di tempo. Le temperature resteranno inizialmente sotto la media, ma con tendenza a un aumento da martedì 1 ottobre. I valori che dapprima torneranno nella media, si appresteranno poi a salire oltre la norma nei giorni successivi, specialmente al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 01:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154