FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: si alternano due perturbazioni sull'Italia

L'Italia deve fare i conti con l'arrivo di due perturbazioni: piogge e maltempo nelle regioni del Centro-Nord. E al Sud?
Clima24 Gennaio 2025 - ore 14:02 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Gennaio 2025 - ore 14:02 - Redatto da Meteo.it

Una serie di perturbazioni stanno per arrivare in Italia. Dopo una breve tregua con tempo soleggiato lungo tutto lo stivale, il maltempo è pronto a irrompere nuovamente nel nostro Paese nel fine settimana. Ecco le previsioni meteo.

Meteo, torna il maltempo in Italia nel weekend: ecco dove

Le correnti atlantiche continuano a dominare l'Europa, ma con l'arrivo del fine settimana questo intenso flusso occidentale segna il ritorno di una serie di perturbazioni che si faranno sentire prepotentemente nel nostro paese.

Dopo la giornata di venerdì 24 gennaio con clima stabile e soleggiato da Nord a Sud, tutto è destinato a cambiare da sabato 25 gennaio con l'arrivo della prima perturbazione diretta verso le regioni del Nord, mentre al Centro-Sud si registra un temporaneo rinforzo dell’alta pressione.

Da domenica 26 gennaio, invece, maltempo con piogge in buona parte del Centro-Nord. La situazione non sembra migliorare nemmeno all'inizio della prossima settimana per l'arrivo di una nuova perturbazione tra lunedì 27 e martedì 28 che riporterà piogge e temporali al Nord e abbondanti nevicate sulle Alpi.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 24 gennaio: bel tempo stabile lungo tutto lo stivale con formazione di nebbie nelle prime ore del mattino in pianura Padana e sulle coste dell’alto Adriatico. Sole in tutto il Paese, anche se non si escludono nuvole al Centro e in Puglia e a fine giornata in aumento su Liguria, Lombardia, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Le temperature massime in aumento al Nord, mentre in leggero calo in Sardegna.

Sabato 25 gennaio nuvole al Nord e Toscana nord-occidentale, ma non si escludono deboli piogge in Liguria, Piemonte orientale e Lombardia. Nuvolosità variabile e irregolare sul versante tirrenico fino a alla Campania, mentre bel tempo soleggiato nel resto d’Italia. Le temperature massime in lieve calo al Nord, crescono invece al Sud dove si sfiorano i 17-19 gradi in Calabria, Sicilia e Sardegna.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni

Un weekend segnato in parte dalla pioggia quello che segna la fine del mese di gennaio. Anche domenica 26 gennaio clima instabile e variabile con il rischio di piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord; in particolare si segnalano fenomeni temporaleschi sulla Liguria centro-orientale, Lombardia e Triveneto dove non si escludono nevicate oltre i 1000-1500 metri. Le temperature in aumento nelle minime al Centro-Nord e in Sardegna; massime senza grandi variazioni.

Con l'inizio della prossima settimana è previsto un peggioramento: nella giornata di lunedì 27 gennaio previsto l'arrivo di una nuova perturbazione che sarà più intensa delle precedenti. Piogge e temporali al Nord, ma anche nel settore ligure, Alpi, Prealpi e pianure vicine. Torna anche la neve a quote medio-alte, difficilmente sotto i 1000 metri.

Da martedì 28 gennaio, invece, è previsto l'arrivo di un fronte freddo che determinerà in giornata e nei giorni a seguire un brusco calo delle temperature che ritorneranno su valori in linea con il periodo. Come sempre continuate a seguirci per ricevere informazioni ed aggiornamenti in tempo reale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, maltempo in arrivo per Halloween, schiarite previste per la Festa di Ognissanti. Le previsioni
    Clima27 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo in arrivo per Halloween, schiarite previste per la Festa di Ognissanti. Le previsioni

    Che tempo farà in vista di Halloween? Piogge e temporali per l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica tra mercoledì e giovedì.
  • Meteo, allerta gialla il 27 ottobre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima27 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 ottobre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta l'allerta gialla in Italia per lunedì 27 ottobre 2025 per maltempo e criticità. Scopriamo le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Allerta meteo gialla per maltempo in Italia per domenica 26 ottobre 2025: le regioni e zone interessate.
  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 23:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154