FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: previste intense precipitazioni al Sud

Rischio nubifragi in Calabria e Sicilia. Si attendono piogge molto intense e vento forte che non consentirà all'acqua di defluire al mare causando allagamenti e inondazioni. Ecco i dettagli.
Clima17 Gennaio 2025 - ore 16:22 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Gennaio 2025 - ore 16:22 - Redatto da Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Si attendono intense precipitazioni al Sud tanto che c' anche è una allerta rossa per il maltempo. Le regioni più colpite saranno le Isole e la Calabria. Ecco tutti i dettagli per le prossime ore.

Meteo prossimi giorni: allerta rossa per nubifragi e vento forte

Secondo le ultime previsioni meteo per i prossimi giorni si potranno verificare nubifragi soprattutto sulle Isole e la Calabria con anche un'allerta rossa. Proprio in queste ore si sta concretizzando un marcato peggioramento del tempo all’estremo Sud e sulle Isole che si ritrovano ad essere nel mirino della perturbazione numero 6 del mese di gennai0 2025.

Nelle prossime 24-36 ore occorrerà prestare la massima attenzione. E' stata emanata allerta rossa della protezione civile per alcuni settori tra Calabria e Sicilia a causa delle piogge eccezionali che sono attese. Non si escludono accumuli paragonabili alla pioggia che normalmente dovrebbe cadere in 6-9 mesi, con conseguenti criticità.

Ad aggravare la situazione vi saranno venti sud-orientali fino a tempestosi che potrebbero ostacolare il normale deflusso dei corsi d’acqua verso il mare, con il rischio di esondazioni e allagamenti.

Nel corso del weekend la perturbazione risalirà lungo la penisola, favorendo da un lato l’attenuazione delle precipitazioni in questa parte del Paese, dall’altro un maggiore coinvolgimento del resto del Centro-Sud nella giornata di sabato, più marginalmente del Nord in quella di domenica.

Per oggi, venerdì 17 gennaio, sono attese piogge diffuse, anche intense e temporalesche, su: Calabria, Sicilia e Sardegna, particolarmente nei settori orientali delle Isole e nelle aree interne della Calabria dove potranno verificarsi alcuni nubifragi. Venti molto forti su mari di ponente e Ionio, con raffiche tempestose fino a 100 km/h sulle Isole maggiori; mari in generale agitati, tranne l’Adriatico, con rischio di mareggiate soprattutto sui versanti ionici di Calabria e Sicilia e sul versante orientale della Sardegna.

Le previsioni nel dettaglio per sabato e domenica

Nel weekend? Sabato 18 gennaio il tempo sarà inizialmente soleggiato al Nord, ma con nuvolosità in moderato aumento al Nord-Ovest tra il pomeriggio e la sera. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto del Paese.

Fino alle prime ore della mattina ci sarà un alto rischio di piogge abbondanti e nubifragi su Sardegna orientale e Calabria, in successiva attenuazione. Nel corso della giornata precipitazioni in trasferimento al resto del Sud e alle regioni centrali adriatiche, anche nevose in Appennino su Abruzzo e Molise oltre 1200-1500 metri. Potranno infine verificarsi piogge isolate anche in Lazio, Umbria e Toscana. Sulla Sicilia tempo variabile, con fenomeni in attenuazione sin dal mattino presto e con successive schiarite.

La perturbazione continuerà a influenzare le condizioni meteo sull’Italia anche tra domenica e l’inizio della prossima settimana. Proprio nella giornata di domenica il maltempo insisterà specialmente sulla Sardegna e sulla Sicilia occidentale, anche se dovrebbe farsi meno intenso. Qualche pioggia potrà coinvolgere anche la Puglia e le coste del medio Tirreno, mentre precipitazioni più deboli e isolate potrebbero raggiungere anche l’estremo Nord-Ovest, in particolare tra Liguria di Ponente e Piemonte, con un po’ neve sui rilievi fino a quote intorno agli 800-1.000 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 21:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154