FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la primavera può attendere: nuova ondata di freddo in arrivo: ecco dove

Breve fase anticiclonica in Italia con sole e caldo, ma tutto cambia da domenica con l'arrivo di una massa d'aria fredda. Le previsioni meteo.
Clima3 Aprile 2025 - ore 17:24 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Aprile 2025 - ore 17:24 - Redatto da Meteo.it

Clima stabile e soleggiato in Italia grazie ad una breve fase anticiclonica lungo tutto lo stivale, in particolare al Centro-Nord e Sardegna. Temperature in aumento con valori di stampo primaverile, ma attenzione tutto è destinato a cambiare da domenica 6 aprile con l'arrivo di una massa d'aria fredda. Scopriamo le previsioni meteo.

Meteo, sole e bel tempo in Italia: le previsioni

L'alta pressione si rinforza in Italia da oggi, giovedì 3 aprile, fino a sabato 5 aprile con un clima stabile, sereno e soleggiato da Nord a Sud. In particolare nelle regioni del Centro-Nord e Sardegna si vive un clima di stampo primaverile con temperature in aumento e picchi di anche di 20°. L’anticiclone sarà meno efficace sul Meridione e in particolare nella giornata di venerdì 4 aprile complice l'arrivo di correnti cicloniche leggermente instabili che riporteranno anche le piogge. Da domenica 6 aprile cambia tutto con l'arrivo di un fronte freddo che, scivolando dalle alte latitudini verso i Balcani, colpirà l'Italia con un crollo delle temperature.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 3 aprile 2025: schiarite su gran parte dell’Italia, annuvolamenti  lungo le Prealpi e l’Appennino e della Sicilia. Non si esclude nel pomeriggio qualche breve rovescio a ridosso dell’Appennino calabro-lucano e sui monti del basso Lazio, dell’Abruzzo e della Sicilia. Le temperature massime in aumento con valori compresi tra i 16° e 22°.

Anche venerdì 4 aprile bel tempo soleggiato al Centro-Nord, ma anche in Campania, Sicilia e Sardegna. Nuvole al Sud con il rischio di piogge isolate in Puglia e Calabria. Stabili le temperature su valori di stampo primaverile.

La tendenza meteo: torna il freddo con brusco calo delle temperature

Che tempo farà nei prossimi giorni? Ancora bel tempo e sole nella giornata di sabato 5 aprile 2025 complice la presenza di un campo di alta pressione in buona parte del Paese. Si preannuncia una giornata soleggiata e temperature in crescita con valori di gran lunga superiori alla media del periodo in particolare in Sardegna e al Centro-Nord. Non si escludono nubi su isole ed estreme regioni meridionali con il rischio di piogge e temporali in Puglia, Calabria e Sicilia orientale.

Da domenica 6 aprile 2025 cambia tutto con l'arrivo di una massa d'aria fredda proveniente dall’Europa nord-orientale che determinerà un brusco calo delle temperature, in particolare al Nord e sul versante orientale della penisola. La massa d'aria fredda sarà accompagnata da un sensibile rinforzo dei venti che interesseranno le regioni del Centro-Sud, ma anche del Nord. Nuvole in aumento e rischio di piogge e temporali su Emilia Romagna, Marche, ma anche buona del Centro-Sud. Torna anche la neve sull’Appennino fino a 500-800 metri. Come sempre per conferme vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sole e clima mite in Italia: le previsioni di metà settimana
    Clima7 Ottobre 2025

    Meteo, sole e clima mite in Italia: le previsioni di metà settimana

    Con l'allontanamento della perturbazione l'Italia si prepara ad una settimana nel segno dell'Ottobrata: clima mite e soleggiato.
  • Ottobrata con temperature fino a 24-26°C: quando durerà l'ondata di caldo anomalo
    Clima7 Ottobre 2025

    Ottobrata con temperature fino a 24-26°C: quando durerà l'ondata di caldo anomalo

    Dopo la prima perturbazione di ottobre, torna il sole su gran parte d’Italia: al Nord e sulle regioni tirreniche si arriva fino a 26°C.
  • Meteo, dopo il maltempo rimonta dell’alta pressione con caldo e sole in Italia. Le previsioni di inizio settimana
    Clima6 Ottobre 2025

    Meteo, dopo il maltempo rimonta dell’alta pressione con caldo e sole in Italia. Le previsioni di inizio settimana

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia: al via l'Ottobrata da Nord a Sud.
  • Tempesta di neve sull'Everest, escursionisti intrappolati: salvate centinaia di persone, un morto assiderato - Video
    Clima6 Ottobre 2025

    Tempesta di neve sull'Everest, escursionisti intrappolati: salvate centinaia di persone, un morto assiderato - Video

    Una tempesta di neve ha intrappolato centinaia di escursionisti sull'Everest. Sono intervenuti soccorritori e abitanti del posto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Tendenza7 Ottobre 2025
Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Parte finale della settimana con alta pressione su buona parte del Paese e clima molto mite. In Sardegna si sentirà l'influsso di un'area instabile. La tendenza meteo
Meteo, dal 9 ottobre vortice mediterraneo: la tendenza
Tendenza6 Ottobre 2025
Meteo, dal 9 ottobre vortice mediterraneo: la tendenza
Tempo in peggioramento a partire dalla Sardegna per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. Rialzo termico e clima più mite. La tendenza meteo
Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
Tendenza5 Ottobre 2025
Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
Mercoledì 8 ottobre bel tempo in tutto Italia con temperature miti al Centro-Nord mentre al Sud sarà inizialmente più fresco: tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Ottobre ore 06:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154