FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

Un nuovo impulso freddo di origine artica è atteso nelle prime ore di mercoledì. Proprio tra mercoledì e venerdì sono pertanto attese altre piogge, soprattutto al Centro-Sud, insieme a un generale raffreddamento, che favorirà un abbassamento della quota neve in Appennino
Clima25 Novembre 2025 - ore 17:28 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Novembre 2025 - ore 17:28 - Redatto da Meteo.it

Le news meteo sottolineano che sono previste nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco tutti dettagli sulla situazione di maltempo che continua ad insistere sull'Italia.

Previsioni meteo: nuove nevicate in arrivo

Secondo le ultime previsioni meteo nuove nevicate sono in arrivo sull'Italia. Dove? La perturbazione numero dieci di novembre, giunta nella serata di lunedì sulle regioni settentrionali, si sta muovendo adesso verso sudest.

Nella giornata di oggi, martedì 25 novembre, attraverserà le regioni del Centro-Sud, dando luogo ad una fase di maltempo diffuso, con precipitazioni localmente intense e abbondanti, specie sul lato tirrenico, anche temporalesche.

Quest'ultima è preceduta da una sostenuta e mite corrente sud-occidentale, responsabile di un temporaneo rialzo delle temperature, ma alle spalle di questo fronte, invece, si prepara un nuovo impulso freddo di origine artica: il suo ingresso sui mari attorno alla Penisola, atteso nelle prime ore di mercoledì, darà vita a un vortice di bassa pressione che insisterà sull’Italia centro-meridionale per tutta la parte centrale della settimana.

Tra mercoledì e venerdì sono quindi attese altre piogge, soprattutto al Centro-Sud, insieme ad un generale raffreddamento, che favorirà un abbassamento della quota neve in Appennino. Il clima resterà invernale soprattutto al Nord.

Da mercoledì nuova neve sull'Italia: ecco dove

Cosa dicono le previsioni meteo nel dettaglio sulla neve in arrivo da mercoledì Dopo le ultime nevicate nella mattinata di oggi, 25 novembre, sulle Alpi orientali oltre 900-1200 metri, da mercoledì 26 novembre avremo prevalenza di tempo soleggiato al Nord-Ovest, fatto salvo per qualche annuvolamento di passaggio tra la notte e il mattino. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a coperto, ma con alcune temporanee schiarite in mattinata al Sud e sulla Sicilia. Al Centro quota neve in calo fin verso 900-1200 metri.

Tra giovedì e venerdì assisteremo alla formazione di una zona di bassa pressione in corrispondenza delle regioni meridionali che poi sposterà il suo centro sul Mar Ionio. Al Nord prevarrà, invece, l’effetto di un campo di alta pressione.

Giovedì 27 novembre si potranno verificare nevicate fino a 700 metri circa sui rilievi delle Marche e dell’Abruzzo. Venerdì il tempo andrà migliorando su tutta Italia e stando alle attuali proiezioni, durante il fine settimana, dovremmo andare incontro a una fase di tempo più stabile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna
    Clima25 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna

    Forti nevicate hanno interessato la Valtellina e la Valchiavenna nelle scorse ore: in azione i mezzi spazzaneve.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154