FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni weekend 1 maggio: sole e possibili temporali, ecco dove

Nord e Centro faranno i conti con la forte instabilità e con un cielo nuvoloso e diversi temporali. Al Sud splenderà il sole. Ecco tutti i dettagli.
Clima29 Aprile 2022 - ore 14:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Aprile 2022 - ore 14:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa ci dicono le previsioni meteo per il weekend del 1° maggio? Chi godrà del sole e chi invece dovrà fare i conti con possibili temporali? Ecco tutte le informazioni utili per trascorrere la giornata di festa oltre che l'intero fine settimana nel migliore dei modi senza farsi cogliere impreparati da piogge improvvise.

Meteo: le previsioni del weekend (30 aprile - 1 maggio)

Dopo qualche giorno di alta pressione e stabilità, con temperature primaverili, dobbiamo prepararci a un nuovo cambio. Secondo le ultime previsioni meteo per il weekend, infatti, già da domani, sabato 30 aprile, una perturbazione raggiungerà il Nord. Nuvole e pioggia, nella giornata di domenica 1 maggio, scivoleranno verso il Centro, favorendo così, anche su questo settore, un sensibile aumento dell’instabilità.

Mentre Nord e Centro dovranno pertanto far i conti con nuvole e temporali, al Sud le cose saranno nettamente diverse in quanto il fine settimana sarà ancora caratterizzato dal tempo bello.

Nello specifico sabato 30 aprile vi saranno molte nuvole su gran parte del Nord, con rovesci e temporali isolati su: Alpi, Liguria, Lombardia e Piemonte. Le temperature massime saranno in calo al Nord Ovest. Domenica 1 maggio, invece, ci sarà una forte alternanza tra sole e nuvole al Centro Nord. Nel corso della giornata si potranno verificare isolati rovesci e temporali su Alpi, Venezie, Lombardia Orientale, Emilia, zone interne del Centro, Salento, Calabria e Sicilia.

Tendenze meteo maggio 2022: ecco cosa ci aspetta

Come inizierà la nuova settimana? La perturbazione arrivata da Nord continuerà a scendere verso Sud e a tener lontana l'alta pressione dall'Italia. Per questo motivo la prima settimana di maggio sarà caratterizzata da generali condizioni di spiccata variabilità. Fino al prossimo 4 maggio pertanto le aree maggiormente a rischio di temporali, soprattutto nel pomeriggio, saranno quelle montuose del Nord e della Sardegna ma, isolatamente, anche la Valle Padana e le regioni di Nord-Est.

Da giovedì 5, infine, potrebbe farsi strada un peggioramento che coinvolgerà maggiormente le regioni meridionali. Ma saremo più precisi nei prossimi giorni, al momento questa è solo una tendenza meteo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 11:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154