FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni: torna la neve sulle Alpi, ecco quando

Nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata da un’alternanza tra fasi di miglioramento e nuove ondate di maltempo, con condizioni meteo caratterizzate da spiccata variabilità e neve in montagna.
Clima11 Marzo 2025 - ore 15:20 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Marzo 2025 - ore 15:20 - Redatto da Meteo.it

Nei prossimi giorni, a partire da martedì sera, una serie di perturbazioni attraverseranno l'Italia, portando anche nevicate sull'arco alpino e, a tratti, sull'Appennino centro-settentrionale.

Meteo, arriva la neve sulle Alpi: ecco quando

La prossima perturbazione favorirà il ritorno della neve sulle Alpi occidentali già nella notte, per poi estendersi mercoledì mattina al resto della catena alpina. La quota neve si attesterà intorno ai 1000/1200 metri sulle Alpi e ai 1400/1600 metri sull'Appennino centro-settentrionale. Gli accumuli più consistenti sono previsti tra le Alpi dell’alto Piemonte e quelle lombarde, con punte di 15-20 cm a 2000 metri di quota.

Mercoledì, pur senza il passaggio di un vero e proprio fronte, il flusso di correnti umide e instabili da sud-ovest manterrà attive nevicate sulle Alpi centro-orientali a partire dai 1100/1300 metri e sull’Appennino tosco-emiliano dai 1400 metri. Le Alpi lombarde saranno ancora una volta le più interessate, con accumuli di circa 15-20 cm oltre i 1500/2000 metri.

Previsioni per giovedì 13 marzo

Giovedì si assisterà a un parziale e temporaneo miglioramento, pur in un contesto di spiccata variabilità. Il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con schiarite più ampie lungo l’Adriatico e nei settori ionici. Nel corso della giornata saranno possibili precipitazioni intermittenti e sparse, più probabili su Levante Ligure, Lombardia, Triveneto, regioni tirreniche e Sardegna. Sulle Alpi la quota neve si attesterà tra i 1400 e i 1800 metri. Dalla notte, tendenza a un marcato peggioramento al Centro-Nord.

Le temperature non subiranno variazioni significative. I venti soffieranno da moderati a forti dai quadranti meridionali al Centro-Sud e sui mari, che resteranno mossi o molto mossi.

Tendenza per i giorni successivi

Nella parte finale della settimana, tra venerdì 14 e il weekend del 15-16 marzo, il tempo si manterrà instabile e a tratti perturbato, a causa della persistenza di una circolazione sud-occidentale in quota che continuerà a convogliare sistemi nuvolosi atlantici verso il Mediterraneo.

Venerdì una nuova intensa perturbazione porterà piogge e temporali localmente forti al Centro-Nord e in Sardegna, con neve sulle Alpi. Successivamente, nel fine settimana, un ulteriore impulso perturbato investirà nuovamente il Centro-Nord e la Sardegna, riportando rovesci, piogge e nevicate sulle Alpi. Il Sud invece rimarrà ai margini di questa dinamica, con condizioni di maggiore stabilità.

I venti meridionali favoriranno temperature miti al Centro-Sud, con valori che potranno superare i 20°C e raggiungere picchi di 25°C in Sicilia tra venerdì e sabato. Al Nord affluirà aria più fredda, mantenendo le temperature più contenute e, in alcuni casi, sotto la media stagionale.

Per la prossima settimana, l’evoluzione meteo rimane ancora incerta. Tuttavia, lo scenario più probabile prevede un rinforzo dell’alta pressione, con il ritorno a condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutta la Penisola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossimi giorni: dopo il caldo tornano i temporali
    Clima3 Maggio 2025

    Meteo prossimi giorni: dopo il caldo tornano i temporali

    Dopo la prima ondata di calore dell'estate 2025 torna il maltempo in Italia? Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni!
  • Meteo, primo weekend di maggio con il sole?
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, primo weekend di maggio con il sole?

    Bel tempo con sole nel primo fine settimana di maggio: ma quanto durerà? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo

    L’Italia è travolta da un’ondata di caldo anomalo fuori stagione, con temperature che in alcune zone sfiorano i 30 gradi. Ma quanto durerà questo anticipo d’estate?
  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 05:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154