FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni settimana: tornano piogge e neve in Italia. Ecco dove

Dopo qualche giorno di tregua, l'Italia sarà colpita da una intensa perturbazione che riporta freddo e neve da Nord a Sud
Clima18 Gennaio 2024 - ore 09:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Gennaio 2024 - ore 09:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia si prepara a fare i conti con una nuova ed intensa perturbazione atlantica. Dopo alcuni giorni di tregua, una nuova ondata di maltempo è in arrivo lungo tutto lo stivale. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, clima in peggioramento in Italia: torna il maltempo

La perturbazione n.6 di gennaio è arrivata in Italia con una nuova ondata di maltempo e piogge che hanno interessato dapprima le regioni del Nord e tirreniche. Non solo, è tornata anche la neve sulle Alpi fino a quote molto basse. Prima di lasciare il nostro paese, la perturbazione farà sentire ancora i suoi effetti con piogge e temporali sulle regioni del versante tirrenico. La parte finale della settimana segna anche il ritorno di un nucleo di aria fredda polare che determinerà un brusco calo delle temperature, mentre poche saranno le piogge e le nevicate.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni meteo. Per giovedì 18 gennaio 2024 ancora nuvole e temporali in buona parte del paese. Fenomeni temporaleschi, anche intensi, in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania e Calabria tirrenica, mentre nevicate sulle Alpi Occidentali, con neve oltre 1.800 metri. In calo anche le temperature.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni: tornano fredde correnti settentrionali

Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano il ritorno di fredde correnti settentrionali che andranno pian piano a sostituire quelle miti occidentali. In questo scenario climatico è previsto un calo delle temperature con il ripristino di condizioni meteo di stampo tipicamente invernale. Non solo, nella giornata di venerdì 19 gennaio 2024 è previsto il passaggio di una nuova perturbazione, la n.7 del mese, che colpirà dapprima le regioni del Nord e poco dopo anche quella adriatiche. Piogge e rovesci nelle regioni settentrionali accompagnate da un calo delle temperature.

La situazione meteo non è destinata a migliorare, visto che in contemporanea è previsto il passaggio di una nuova perturbazione, la n.8 di gennaio, che dalla Spagna è diretta verso il nostro paese. Nella giornata di sabato 20 gennaio 2024 piogge e rovesci nel Lazio, Abruzzo, Molise, Sud e Isole. Nevica in decisa diminuzione fino a 500-600 metri sui rilievi appenninici. Intanto l'aria artica dal Nord si estenderà anche verso le regioni del Sud complice la presenza di forti venti settentrionali. Da domenica 21 gennaio 2024 la situazione migliorerà con un tempo stabile, ma temperature sempre di stampo decisamente invernale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 04:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154