FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni settimana: tornano piogge e neve in Italia. Ecco dove

Dopo qualche giorno di tregua, l'Italia sarà colpita da una intensa perturbazione che riporta freddo e neve da Nord a Sud
Clima18 Gennaio 2024 - ore 09:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Gennaio 2024 - ore 09:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia si prepara a fare i conti con una nuova ed intensa perturbazione atlantica. Dopo alcuni giorni di tregua, una nuova ondata di maltempo è in arrivo lungo tutto lo stivale. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, clima in peggioramento in Italia: torna il maltempo

La perturbazione n.6 di gennaio è arrivata in Italia con una nuova ondata di maltempo e piogge che hanno interessato dapprima le regioni del Nord e tirreniche. Non solo, è tornata anche la neve sulle Alpi fino a quote molto basse. Prima di lasciare il nostro paese, la perturbazione farà sentire ancora i suoi effetti con piogge e temporali sulle regioni del versante tirrenico. La parte finale della settimana segna anche il ritorno di un nucleo di aria fredda polare che determinerà un brusco calo delle temperature, mentre poche saranno le piogge e le nevicate.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni meteo. Per giovedì 18 gennaio 2024 ancora nuvole e temporali in buona parte del paese. Fenomeni temporaleschi, anche intensi, in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania e Calabria tirrenica, mentre nevicate sulle Alpi Occidentali, con neve oltre 1.800 metri. In calo anche le temperature.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni: tornano fredde correnti settentrionali

Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano il ritorno di fredde correnti settentrionali che andranno pian piano a sostituire quelle miti occidentali. In questo scenario climatico è previsto un calo delle temperature con il ripristino di condizioni meteo di stampo tipicamente invernale. Non solo, nella giornata di venerdì 19 gennaio 2024 è previsto il passaggio di una nuova perturbazione, la n.7 del mese, che colpirà dapprima le regioni del Nord e poco dopo anche quella adriatiche. Piogge e rovesci nelle regioni settentrionali accompagnate da un calo delle temperature.

La situazione meteo non è destinata a migliorare, visto che in contemporanea è previsto il passaggio di una nuova perturbazione, la n.8 di gennaio, che dalla Spagna è diretta verso il nostro paese. Nella giornata di sabato 20 gennaio 2024 piogge e rovesci nel Lazio, Abruzzo, Molise, Sud e Isole. Nevica in decisa diminuzione fino a 500-600 metri sui rilievi appenninici. Intanto l'aria artica dal Nord si estenderà anche verso le regioni del Sud complice la presenza di forti venti settentrionali. Da domenica 21 gennaio 2024 la situazione migliorerà con un tempo stabile, ma temperature sempre di stampo decisamente invernale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 08:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154