FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni: rischio grandine in Pianura Padana e temporali intensi al Nord

Italia divisa in due. Da oggi, domenica 9 giugno, al Nord si susseguiranno diverse perturbazioni che nelle prossime ore potranno portare sulla Pianura Padana grandine anche grossa e piogge intense
Clima9 Giugno 2024 - ore 10:39 - Redatto da Meteo.it
Clima9 Giugno 2024 - ore 10:39 - Redatto da Meteo.it

Le ultimissime previsioni meteo segnalano il rischio di grandine, anche grossa, tra il tardo pomeriggio di oggi, domenica 9 giugno e nella mattinata di lunedì 10 giugno soprattutto in Pianura Padana. Ecco cosa dobbiamo aspettarci e le ultime news meteo sulle prossime ore oltre che le tendenze per i prossimi giorni.

Previsioni meteo: grandine in Pianura Padana

Le previsioni meteo per le prossime ore segnalano il rischio di grandine, anche di grosse dimensioni, tra il settore del Po verso le Prealpi, con forti temporali in progressione dal Nord Ovest verso il Nord Est.

L'Italia sarà divisa nuovamente in due dal meteo. Al Nord si faranno i conti con una nuova perturbazione e temporali forti. Al Sud sole e caldo tanto che la colonnina di mercurio raggiungerà picchi di 35 gradi. La nuova settimana prenderà il via con il Nord alle prese con grandine e temporali e il Centro-Sud con il grande caldo.

I dettagli per le prossime ore

Nello specifico, oggi, 9 giugno 2024, vi sarà prevalenza di tempo soleggiato all’estremo Sud. Nuvole sul resto d’Italia, anche se non mancheranno le temporanee schiarite. Dopo i primi piovaschi al mattino sulle Alpi Occidentali, nel pomeriggio si potranno registrare rovesci e temporali qua e là su gran parte del Nord, fatta eccezione per le zone costiere. In serata, invece, vi potranno essere isolati rovesci e temporali su tutte le regioni settentrionali e l’Alta Toscana.

La giornata di lunedì 10 giugno prenderà il via con nuvole al Nord e Toscana ma con schiarite nel corso del giorno. Sarà un lunedì piuttosto instabile con piogge sparse e locali temporali sulle aree alpine centro-orientali. Nel pomeriggio potranno far capolino anche su Lombardia e Venezie. Rimarrà qualche pioggia isolata su Alpi occidentali, Liguria e Toscana. Generalmente soleggiato nel resto del Centro Sud. Temperature in calo quasi ovunque. Il caldo resterà intenso, però, in diverse regioni come:

  • Puglia
  • Basilicata
  • Calabria
  • Sicilia

Le tendenze per i giorni successivi

Durante i prossimi giorni, secondo le tendenze meteo, l'Italia rimarrà divisa in due. Le condizioni meteo saranno molto differenti tra Nord, Centro e Sud in quanto l'anticiclone continuerà a proteggere il Sud portando un caldo intenso, mentre il Nord e parte del Centro resteranno esposti al passaggio di perturbazioni.

Martedì 11 ad esempio sarà una una giornata con tempo abbastanza soleggiato al Centro-Sud e sulle Isole, avremo solo qualche annuvolamento passeggero con basso rischio di pioggia. Al Nord cielo sarà invece più nuvoloso, con rovesci e temporali che, nella prima parte della giornata, su verificheranno nelle aree alpine e prealpine del Nord-Est, mentre verso sera potranno svilupparsi anche nella Pianura Padana, specie a nord del Po.

Mercoledì 12 una nuova perturbazione arriverà dalla Francia e si avvicinerà alle regioni settentrionali determinando una ulteriore accentuazione dell'instabilità, specie sul Nord-Ovest e sui settori Alpini e Prealpini. Qualche temporale isolato sarà possibile anche su Toscana, Umbria e Marche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 04:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154