FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni prossimi giorni: rinforza l'anticiclone ma anche qualche locale pioggia e neve. Ecco dove

L'arrivo dell'Anticiclone porta le temperature a salire leggermente su tutta Italia e allontana le perturbazioni che, però, martedì arriveranno a lambire le regioni dell'Adriatico centromeridionale. Ecco tutti i dettagli
Clima30 Gennaio 2023 - ore 19:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Gennaio 2023 - ore 19:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Le temperature massime saranno in rialzo grazie ad un rinforzo dell'anticiclone, ma, martedì, a causa di una veloce perturbazione, avremo anche qualche locale pioggia e neve. Ecco dove.

Previsioni meteo prossimi giorni: che tempo farà?

Cosa dicono le previsioni meteo? La settimana inizia con l’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre sul Mediterraneo Occidentale, fino a lambire l’Italia. Cosa significa tutto ciò? Che le perturbazioni e le correnti di aria gelida saranno costrette a girare al largo dalla nostra Penisola. Nella giornata di martedì, però, il fronte freddo in discesa dai Balcani arriverà comunque a lambire il nostro versante adriatico. In questo clima terminerà un mese di gennaio che è stato un mese tipicamente invernale e che ha visto le temperature scendere anche sotto le medie stagionali. Come inizierà il mese di febbraio? L’evoluzione della seconda parte della settimana rimane alquanto incerta, tra la possibile insistenza dell’alta pressione e quindi il perdurare di condizioni meteo prevalentemente asciutte, e l’eventualità di una nuova irruzione di aria gelida tra giovedì e venerdì.

I dettagli per gli ultimi giorni del mese di gennaio 2023

Oggi, lunedì 30 gennaio 2023, abbiamo, secondo le ultime previsioni meteo, una alternanza tra sole e nuvole su: Liguria, Toscana, Umbria, Sud e Isole. Il tempo rimane prevalentemente soleggiato sul resto d'Italia con presenza di nebbie al Nord.

La giornata di martedì 31 gennaio 2023 invece vede il tempo prevalentemente soleggiato al Centro-Nord e in Campania, ma con qualche nebbia mattutina sulle pianure tra Emilia, Lombardia e Veneto. Nuvole invece su: Calabria Meridionale, Sicilia e Sardegna con qualche locale pioggia sui settori tirrenici e sull’ovest della Sardegna. Nel resto del Sud alternanza tra sole e nuvole con appena qualche pioggia in Puglia. Le temperature saranno quasi ovunque in crescita, ma si potranno verificare, soprattutto al mattino, deboli gelate al Nord.

Tendenze meteo per i primi giorni di febbraio

Che tempo farà mercoledì 1 febbraio? Secondo le ultime tendenze meteo la giornata proseguirà all'insegna della fase anticiclonica con assenza di precipitazioni su tutte le regioni e con prevalenti condizioni di tempo soleggiato. La nuvolosità potrà aumentare sulla Sardegna, in Liguria, sulle regioni tirreniche e sulla Sicilia occidentale. Nella notte vi potrà essere un possibile peggioramento sulle Alpi con nevicate nei settori di confine centro orientali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 14:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154