FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio

Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti meteo nei dettagli
Tendenza10 Maggio 2025 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it
Tendenza10 Maggio 2025 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it

Per gran parte della prossima settimana, le ultime proiezioni confermano il persistere di un’atmosfera instabile sull’Italia. Un rialzo della pressione potrebbe verificarsi solo verso il fine settimana, una ipotesi comunque da verificare nei prossimi giorni.

La tendenza meteo a partire da martedì 13 maggio

Martedì il rischio di rovesci o temporali nel corso della giornata dovrebbe interessare Alpi, Nord-Ovest, Emilia e zone interne peninsulari, con possibili isolati sconfinamenti verso il medio e basso Adriatico. Altrove il rischio di pioggia dovrebbe essere basso con tempo anche più soleggiato, specie nelle Isole e lungo le coste tirreniche. Temperature massime in leggero rialzo nelle Isole, stabili o in lieve calo altrove; valori nella norma o leggermente sotto le medie, per lo più compresi tra 17 e punte di 23-25 gradi. Venti in prevalenza deboli salvo raffiche in coincidenza dei temporali e qualche locale rinforzo sui mari in genere, specie di Maestrale nei canali d’Otranto e di Sicilia.

Mercoledì potrebbe risultare una giornata un po’ meno instabile al Nord e nelle regioni peninsulari con l’eventualità di rovesci o temporali più localizzati e concentrati su zone alpine e appenniniche. Faranno eccezione le Isole, raggiunte da una perturbazione africana con piogge o rovesci in arrivo già dal mattino in Sardegna a iniziare dal settore meridionale dell’isola e in estensione tra pomeriggio e sera anche alla Sicilia e fino a lambire la Calabria meridionale. Le massime saranno in calo in Sardegna, stazionarie o in lieve aumento nel resto del Paese. Venti da est o di Scirocco in intensificazione nel Canale di Sardegna e in Sicilia.

Giovedì il sistema perturbato attraverserà anche il resto del Sud con molta instabilità, rovesci o temporali localmente anche intensi e molto vento, con venti forti in rotazione antioraria attorno ad una profonda depressione in movimento dalla Sicilia verso il basso Ionio. Il Centro secondo le attuali proiezioni verrà solo lambito, con le nuvole più consistenti e qualche pioggia isolata solo tra il basso Lazio, il sud dell’Abruzzo ed il Molise. Per l’alta Toscana, le Marche settentrionali ed il Nord potrebbe essere finalmente una giornata stabile, prevalentemente soleggiata e asciutta. Massime in calo nelle zone interessate dal maltempo del Sud, in aumento invece al Nord.

Venerdì il tempo dovrebbe migliorare al Sud, con temperature in rialzo e una residua instabilità solo sullo Ionio e nelle Isole; molte le schiarite al Centro-Nord e tra Campania, Lucania e Puglia. Aria più fresca in discesa verso i Balcani potrebbe affluire con venti da est-nordest sull’Adriatico e in Val Padana. Queste correnti orientali leggermente umide potrebbero addossare a fine giornata nubi associate a qualche pioggia a ridosso delle Prealpi e in Piemonte.

La tendenza per il fine settimana, specie verso la domenica, sarebbe per un rialzo della pressione con stabilità quindi via via più diffusa. Tutta l’evoluzione descritta mostra comunque ampi margini di incertezza: per conferme e maggiori dettagli si invita quindi a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
    Tendenza27 Novembre 2025

    Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?

    Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
  • Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
    Tendenza26 Novembre 2025

    Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve

    Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 13:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154