FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni: prossimi giorni con caldo intenso da Nord a Sud

Caldo ed afa si fanno sempre più intensi in Italia con le temperature che supereranno i 40° al Centro-Sud e Isole. Afa anche al Nord
Clima17 Luglio 2024 - ore 12:05 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Luglio 2024 - ore 12:05 - Redatto da Meteo.it

Prosegue la forte ed intensa ondata di calore dell'estate 2024 anche nei prossimi giorni in Italia con caldo, afa e temperature che supereranno i 40° al Centro-Sud. Anche nelle regioni del Nord fa sempre più caldo. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, l'anticiclone africano non molla: afa e picchi di calore da Nord a Sud

L'Italia è ancora nella morsa dell'anticiclone nord-africano con temperature calde che nelle prossime ore si faranno davvero roventi con picchi di oltre 40-42° nelle regioni del Centro-Sud ed Isole. Prosegue inarrestabile l'ondata di calore da Nord a Sud con l'afa che si farà ancora più insistente nelle regioni meridionali, ma anche al Nord e in montagna dove lo zero termico sulle Alpi si spingerà fino a 4.200/4.400 metri. Anche al Nord fa caldo, ma con temperature più contenute e tassi di umidità elevati. Nel weekend è previsto il ritorno del maltempo con piogge e rovesci sulle Alpi e vicine pianure che favoriranno una attenuazione del grande caldo.

Ma entriamo nel dettaglio con mercoledì 17 luglio: alternanza di sole e nuvole sulle Alpi con il rischio di sporadici temporali nelle prime ore del pomeriggio. Qualche temporaneo e innocuo annuvolamento è previsto anche su Piemonte, Liguria, Lombardia e Appennino Meridionale. Le temperature stabili con valori compresi tra 32-36° al Nord, 33-40° al Centro-Sud e Isole. Per giovedì 18 luglio bel tempo soleggiato lungo tutto lo stivale con il rischio di qualche rapido rovescio solo sulle zone alpine e prealpine. Il caldo si farà sempre più afoso in tutto il Paese con le temperature in aumento.

La tendenza meteo dei prossimi giorni: che tempo farà?

L'ondata di calore che da settimana sta interessando l'Italia è destinata a durare almeno fino al 24-25 luglio. Tra sabato 20 e domenica 21 luglio è prevista una attenuazione del grande caldo nelle regioni del Nord lambite dal passaggio di una perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale che riporterà piogge e rovesci.

L'evoluzione dell'impatto della perturbazione è ancora molto incerta, ma qualora venisse confermata darebbe il via ad una fase climatica instabile e variabile nelle regioni del Nord dove potrebbero registrarsi fenomeni temporaleschi. Nella giornata di venerdì 19 luglio isolati e brevi temporali di calore nel settore alpino e su quello prealpino centro-orientale e sull’Appennino tosco-emiliano, mentre nel resto del paese bel tempo con sole.

Anche sabato 20 luglio tempo stabile con il rischio di possibili locali temporali di calore lungo la dorsale appenninica centro-meridionale. Calde le temperature con valori compresi tra i 35-36 gradi al Nord e di 38-40 al Centro-Sud. La sensazione di caldo si farà ancora più pesante per la presenza dell'afa che accentuerà il disagio nelle città di pianura e di valle del Nord Italia. L'afa e il caldo si faranno sentire anche la notte con temperature sempre al di sopra dei 20° con picchi di anche 25° in diverse città dando così vita al fenomeno delle notti tropicali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: allerta gialla il 13 maggio 2025 in Italia, ecco dove
    Clima12 Maggio 2025

    Meteo: allerta gialla il 13 maggio 2025 in Italia, ecco dove

    Scatta l'allerta gialla meteo nella giornata di martedì 13 maggio 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le zone e regioni a rischio.
  • Meteo, ciclone mediterraneo in arrivo: ecco dove e quando
    Clima12 Maggio 2025

    Meteo, ciclone mediterraneo in arrivo: ecco dove e quando

    Dopo una breve tregua, si complica in settimana la situazione meteo: un ciclone investirà il nostro Paese tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio.
  • Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo
    Clima10 Maggio 2025

    Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo

    Torna il maltempo in Italia da Nord a Sud nella prossima settimana. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
    Clima9 Maggio 2025

    Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio

    Che tempo farà nel secondo weekend di maggio? Dopo le piogge torna il sole? Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ciclone mediterraneo a metà settimana! Rischio di  forte maltempo: ecco dove
Tendenza12 Maggio 2025
Meteo: ciclone mediterraneo a metà settimana! Rischio di forte maltempo: ecco dove
Da giovedì 15 maggio un ciclone mediterraneo influenzerà la scena meteo sull'Italia, dove non si escludono nubifragi e possibili criticità.
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Tendenza11 Maggio 2025
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Intensa perturbazione in vista: porterà forte maltempo soprattutto tra giovedì e sabato, con rischio di nubifragi e criticità. La tendenza meteo
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Tendenza10 Maggio 2025
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Maggio ore 18:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154